MADE expo 2025_biglietto

Level One


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Best Tall Buildings Awards 2010
Vince la Downing Broadcasting Tower di Leeds
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/12/2010 –  Ancora un successo per lo studio Feilden Clegg Bradley. Il pluripremiato team londinese, Stirling Prize 2008 col progetto del complesso residenziale “Accordia”, è stato recentemente nominato vincitore dei Best Tall Buildings Awards 2010 per il progetto della Downing Broadcasting Tower di Leeds (Regno Unito).

Il processo di selezione è partito nel gennaio 2010 quando il Council on Tall Buildings and Urban Habitat, associazione americana organizzatrice del Premio, ha selezionato i quattro migliori edifici multipiano eretti nel 2010 in altrettante regioni del mondo. Il prestigioso riconoscimento viene attribuito annualmente a progetti e individui che hanno dato un contributo straordinario nell’avanzamento tecnico e formale delle costruzioni multipiano. In prima istanza la  Downing Broadcasting Tower è stata scelta come migliore costruzione per l’Europa. Alta 70 metri, la Torre “ha fronteggiato” nella shortlist del premio giganti quali la Bank of America Tower di NewYork (366 m), la torre Burj di Dubai (828 m) e la Pinnacle Duxtona Singapore (163 m).

La Downing Broadcasting Tower fa parte del     Broadcasting Place    , un complesso costituito da una serie di volumi ospitanti la Facoltà di Lettere, Ambiente e Tecnologia della Downinge Leeds Metropolitan University. Sviluppata su 23 piani sfalsati, la torre accoglie circa 110.000 metri quadrati di nuovi uffici e spazi per la didattica, assieme a 240 residenze per studenti. Una nuova Chiesa Battista completa lo schema sul limite settentrionale dell'area.

“Una delle ragioni che hanno portato al successo dell’intervento sta nell'approccio innovativo che caratterizzato la progettazione di ogni elevazione. Abbiamo sviluppato un nostro software per intraprendere una rigorosa analisi computazionale in relazione a ogni piccola parte della facciata dell'edificio. Il risultato è una superficie variegata, tagliata su misura per questo schema, in grado di ottimizzare l’irraggiamento solare.

Tutti volumi del complesso sono formalmente ispirati alle formazioni rocciose che caratterizzano il ricco patrimonio geologico dello Yorkshire. La struttura appare solida e massiccia anche grazie alla pelle in acciaio cor-ten, materiale scultoreo e resistente agli agenti atmosferici", spiegano da .Feilden Clegg Bradley.

  Scheda progetto: Broadcasting Place
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Burj Khalifa
www.burjkhalifa.ae
Vedi Scheda Progetto
www.burjkhalifa.ae
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
www.burjkhalifa.ae
Vedi Scheda Progetto
www.burjkhalifa.ae
Vedi Scheda Progetto
www.burjkhalifa.ae
Vedi Scheda Progetto
www.burjkhalifa.ae
Vedi Scheda Progetto
www.burjkhalifa.ae
Vedi Scheda Progetto
www.burjkhalifa.ae
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.10.2025
Una galleria d’arte nell’iconica Casa Batlló di Gaudí
09.10.2025
San Siro, il futuro è deciso: nuova casa per Milan e Inter
08.10.2025
Con CarbonSpace MVRDV invita a progettare in modo più consapevole
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Feilden Clegg Bradley Studios

Broadcasting Place
  Scheda progetto:
Skidmore, Owings & Merrill

Burj Khalifa

 NEWS CONCORSI
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+07.10.2025
Al via un concorso internazionale per una scuola secondaria accogliente e sostenibile in Senegal
+03.10.2025
Premio Berlendis 2026: ultima settimana per candidarsi
tutte le news concorsi +

extra_Velux
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata