extra_Flou

extra_Casamania&Horm


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Color Collection

La casa mobile Suite Home di Hangar Design Group
Un nuovo concetto dell’abitare in mostra all’Expo 2010 di Shanghai
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

21/04/2010 - E’ di Hangar Design Group il progetto di casa mobile Suite Home, un micro-flat su ruote che ribalta il concetto di provvisorietà effimera tradizionalmente legato all’idea di prefabbricazione per proporsi invece come una vera e propria abitazione, capace di offrire soluzioni funzionali ad alto contenuto di design. 
Suite Home introduce un nuovo concetto di abitare: poter scegliere dove stare, dentro e fuori, in un’integrazione perfetta e mai vincolante tra casa e luogo, coniugando comfort e design con una inedita immersione nella natura. Vero e proprio prodotto di design industriale, Suite Home è disegnata per essere costruita ed assemblata in stabilimento nel totale controllo dei processi produttivi. Si sposta così definitivamente in avanti la frontiera dell’innovazione nel panorama della prefabbricazione leggera in legno, offrendo un prodotto interamente nuovo ad un pubblico esigente, colto e consapevole, che richiede spazi e servizi su misura e che è sensibile alla qualità delle soluzioni e dei materiali anche in termini eco-friendly di risparmio energetico. 

In materia ecologica i designer hanno dedicato grande attenzione già in fase progettuale anche al concetto di reversibilità, sia in termini di riciclo delle strutture, sia di durata media di vita del prodotto casa mobile, che per l’intrinseca qualità estetica e funzionale si presta anche a conciliare esigenze di ricettività alberghiera laddove vi sia difficoltà di intervenire con normali costruzioni in aree di particolare pregio ambientale.

La casa mobile firmata Hangar Design Group rinnova infatti il modello dell’alloggio “plug ‘n play” introducendo un ambiente aperto e rivisitato in funzione al contesto che lo accoglierà, mettendo al centro il rapporto col territorio e recuperando alcuni dei vantaggi del vivere stanziale. Suite Home interpreta elegantemente le stesse necessità abitative di un alloggio permanente e le integra alla vocazione nomade del progetto partendo da un layout planimetrico di grande razionalità, ove tutto trova spazio. Ecco allora che alle funzioni di una casa permanente corrispondono puntualmente i luoghi della convivialità (cucina e living), del riposo e del benessere (camera e bagno) o del relax (verande e altane) declinando forme e funzioni secondo un mood urbano e contemporaneo.

In termini di ambientazione e mood complessivo del progetto Suite Home si ispira al modello urbano di un attico in pieno centro, o di una suite d’albergo di lusso per proporre una tipologia di spazio abitativo quasi metropolitano, costruito intorno ad un ampio ed elegante open space per un relax ed una convivialità fuori dalle mura domestiche. Una fluida alternanza di volumi e di toni di colore ne caratterizza la complementarità tra interno ed esterno, su cui si aprono tre grandi vetrate panoramiche. L'unica ampia camera matrimoniale combina il sapore orientale del tatami con uno skyline newyorkese per creare un mood decisamente metropolitano all’insegna della contaminazione culturale. Le scelte progettuali tengono conto fin dal principio del concept visivo che sottintende al gusto complessivo dello spazio disegnato, caratterizzato dal taglio pulito, dal sapore contemporaneo e dall’attenzione al dettaglio caratteristiche della migliore tradizione dello stile made in Italy. 

Destinate sia alle strutture turistiche dedicate che ai privati, il progetto Suite Home richiede tempi brevissimi di montaggio e permette, nel caso di complessi ricettivi che prevedono la combinazione di più moduli, la creazione di paesaggi mutevoli per una totale libertà insediativa.

L’innovazione condotta da Hangar Design Group modifica perciò il concetto stesso di unità abitativa mobile riposizionandola come albergo orizzontale, o diffuso, e creando così una tipologia ricettiva in grado di rispondere alle aspettative dei turisti più esperti ed esigenti grazie alla personalizzazione consentita già in fase di progettazione che privilegia la flessibilità e l’unicità delle unità abitative.

La removibilità di queste suite di lusso permette la collocazione a diretto contatto con l’ambiente naturale, evitando la tradizionale struttura permanente, godendo al massimo delle risorse e dell’identità del luogo, senza rinunciare ai comfort di una vera abitazione: ambienti autentici, con aspetti strutturali progettati non per villeggianti ma per residenti, seppur temporanei. 

Le nuove case mobili fondono dunque le caratteristiche di leggerezza e flessibilità tipiche del più antico abitare nomade con le esigenze contemporanee dei nuovi stili di vita, sommando mobilità permanente a ricerca dell’autenticità e del benessere, e mettendo le più avanzate tecniche costruttive al servizio dell’elemento umano. 

Il progetto Suite Home è stato selezionato dall’ADI, Associazione per il Disegno Industriale, per concorrere nel 2011 all’assegnazione del prossimo prestigioso Compasso d’Oro.

Sarà, inoltre, presentato nell’ambito dell’iniziativa “Italia degli Innovatori”, che avrà luogo dal 24 luglio al 7 agosto presso il Padiglione Italiano all’Expo 2010 di Shanghai, organizzata dal Ministero della Pubblica Amministrazione e l'Innovazione con l'obiettivo di mettere in evidenza la tradizione innovatrice di matrice italiana.

Fonte: Ufficio Stampa Hangar Design Group


  Scheda progetto: Sunset Mobile Home
Hangar Design Group
Vedi Scheda Progetto
Hangar Design Group
Vedi Scheda Progetto
Hangar Design Group
Vedi Scheda Progetto
Hangar Design Group
Vedi Scheda Progetto
Hangar Design Group
Vedi Scheda Progetto
Hangar Design Group
Vedi Scheda Progetto
Hangar Design Group
Vedi Scheda Progetto
Hangar Design Group
Vedi Scheda Progetto
Hangar Design Group
Vedi Scheda Progetto
Hangar Design Group
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.05.2025
Completato Gate Central, un nuovo landmark urbano nel cuore di Milano
26.05.2025
La rinascita di Torre Velasca
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
27/05/2025 - piazza castello 27, milano
Gioco e progetto, progetto è gioco...“Non prendiamoci troppo sul serio”

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Hangar Design Group

Sunset Mobile Home

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
tutte le news concorsi +

Warli
Color Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata