SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Europ.A. 2009: premio IQU a Land + StudioUAP
Premiata la nuova Ludoteca al Corviale di Roma
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/04/2009 - Il progetto per la riqualificazione del parco di via Mazzacurati e per la realizzazione di una nuova Ludoteca al quartiere Corviale di Roma, redatto da LAND Srl e StudioUAP, ha ottenuto il riconoscimento per la migliore iniziativa in materia di Innovazione e Qualità Urbana alla quinta edizione del Premio Iqu (www.euro-pa.it). Il progetto a cura del Dipartimento XVI del Comune di Roma ricade nell’ambito delle opere previste nel “Contratto di Quartiere II - Corviale”, in uno dei quartieri tristemente noti a livello internazionale per il disagio urbano. LA premiazione avrà luogo il 3 aprile 2009 a Rimini.
 
Il progetto vincitore prevede il recupero del parco di 14.000 mq e la realizzazione di un edificio destinato a Ludoteca. Nel parco sono inserite nuove attività, giochi e alberature e il recupero dei percorsi pedonali garantendo l'accessibilità ai diversamente abili. Il parco esistente, in stato di degrado, presenta decisi movimenti topografici lungo i bordi che costituiscono argini visuali e fisici per la fruizione del parco e motivo di preoccupazione in ordine alla sicurezza pubblica. Il progetto si propone di impostare una coerente strutturazione degli spazi identificando una chiara successione e gerarchia degli accessi e dei percorsi, che attraversando aree per attività passive e attive, costeggiano i nuovi episodi di svago e gioco sottolineati dai materiali scelti e dalla nuova mappa vegetazionale. Il nuovo edificio “ponte, di 400 mq ad un piano, con direzione Est- Ovest, si pone in continuità morfologica con il parco in cui si inserisce. L’argine del parco viene interrotto per ricavare l’ingresso dell’edificio. La copertura praticabile ha un andamento ondulato che consente di porre l’edificio come raccordo tra la strada e il parco. Due rampe agli estremi consentono di superare il rilevato, accedendo al tetto praticabile. Si costituisce in questo modo una nuova piazza in quota che non sottrae superficie al parco. Due le funzioni previste: la ludoteca per 45 bimbi (con sala lettura, 2 laboratori, atrio sul parco per l'animazione, spazio esterno, atrio/accoglienza con segreteria e servizi); il deposito materiali da riciclare del progetto “Re Mida”. La nuova costruzione è stata concepita per offrire uno standard qualitativo elevato e rispondere all’esigenza di applicare tecnologie innovative ma collaudate per la riduzione dei consumi energetici. I diversi elementi sono inseriti e studiati nel loro contesto architettonico e paesaggistico, come ad esempio i pannelli solari che coprono il 50% del fabbisogno energetico.

Fonte: comunicato stampa StudioUAP

  Scheda progetto: PARCO E LUDOTECA AL CORVIALE
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/04/2009
Il ‘social housing’ di Mattioli e Polidori premio IQU 2009
Riconoscimento nella sezione ‘Nuovi utilizzi e progettazione’



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Uap + Land

PARCO E LUDOTECA AL CORVIALE

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata