BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

3XN per il Museo d’Arte di Randers
Un punto di transizione tra arte e natura
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/02/2009 – Si è concluso con la vittoria dello studio danese 3XN il concorso internazionale di progettazione del “Museo d’Arte” della città di Randers (Danimarca). A competere con il team vincitore, quattro colossi dell’architettura quali Zaha Hadid, Behnish Arkitekten, CoopHimme(l)blau ed Entasis a/s
 
La proposta vincitrice intende fare del museo “una scultura in un giardino - scultura, punto di transizione tra città e paesaggio, arte e natura”, dove la comunicazione tra conteso urbano e ambiente viene mediata dalle opere d’arte custodite nella struttura.
 
Pensato per costituire un nuovo landmark, collocato all’ingresso della città lungo il fiume Guden, il nuovo volume, esteso su una superficie pari a 7550 metri quadri, ospiterà tre gallerie, un auditorium, una caffetteria, una boutique e gli uffici amministrativi. Nella galleria principale avrà sede una collezione d’arte danese, mentre l’area per le mostre temporanee accoglierà soprattutto lavori provenienti dall’estero. A raccordare le due gallerie un terzo spazio, dedicato alle opere del pittore surrealista danese Sven Dalsgaard.
 
Nella proposta di 3XN, transizioni “leggere” creano coesione tra gli elementi architettonici della struttura: la facciata esterna, nella caratteristica tonalità cromatica rosso sesamo, si trasforma in tetto, i pavimenti divengono muri ed i muri soffitti. Nella scelta di materiali pregevoli, duraturi, e reperibili in loco, il complesso fonde tradizione e innovazione, ispirandosi ai principi costruttivi della tradizione danese.
 
“Per noi era importante immaginare una struttura aperta all’ambiente circostante, capace al contempo di garantire ai turisti un’esperienza 'intimista' dell’itinerario museale. Il nuovo volume sarà prima di tutto e sopra ogni cosa una contenitore d’arte, ma abbiamo lavorato duramente affinché ci fosse una connessione tra arte, natura e comunità”, ha dichiarato Kim Herforth Nielsen, fondatore e direttore creativo di 3XN.

  Scheda progetto: Randers Museum of Art
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

27/05/2025 - piazza castello 27, milano
Gioco e progetto, progetto è gioco...“Non prendiamoci troppo sul serio”

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
3XN

Randers Museum of Art

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata