GRISSINI

Sapiens

Consulenza progettisti

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

A MMA Architects il Curry Stone Design Prize
International Design Award for Humanitarian Innovation
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
©Wieland Gleich, ARCHIGRAPHY.com ©Wieland Gleich, ARCHIGRAPHY.com
09/10/2008 – É lo studio sud africano MMA ad essersi aggiudicato il Curry Stone Design Prize 2008, premio internazionale dedicato al design per l’innovazione umanitaria, promosso dal University of Kentucky College of Design. Sede della premiazione, l’IdeaFestival di Louisville, Kentucky, dove Luyanda Mpahlwa e Mphethi Morojele (MMA), hanno ricevuto una somma pari a 100,000 dollari.
 
La competizione, a cadenza annuale, intende premiare “le più innovative ed impattanti soluzioni di progettazione atte a migliorare la qualità della vita globale”. Il lavoro vincitore presenta una nuova tipologia di casa monofamilare a basso costo ed altamente sostenibile. Nello specifico, il progetto prende spunto dalla tradizione edilizia locale, basata sull’impiego di fango e argilla, e prevede la realizzazione di dieci alloggi da posizionare nella shantytown (baraccolpoli) di Cape Town.
 
A rendere innovativo il progetto, la scelta di assemblare sacchi riempiti di sabbia allocati all'interno di una struttura di travi in legno e acciaio, in sostituzione alla classica muratura di mattoni. Per questa ragione, i lavori di costruzione delle residenze richiederanno pochissima energia elettrica e, non necessitando di manodopera specializzata, saranno completati entro la fine del 2008 anche grazie al lavoro di volontari e donne della comunità locale. Ogni residenza comporterà un costo pari a 6,900 dollari.
  
La giuria, composta da John Hockenberry, David Adjaye, Renny Ramakers, Clifford Curry e Michael Speaks, ha lodato MMA per aver creato un progetto di tal fatta, definendolo “assolutamente brillante” e “super intelligente”, tanto per la sua eco-sostenibilità quanto per il basso costo: “elementi fondamentali se si considera che il la popolazione di Cape Town è in rapidissima crescita e che la città necessita di 350000 nuovi alloggi”.
 
David Mohney, presidente del Premio ha così commentato:  “L’elegante soluzione della residenza monofamiliare a basso costo mostra cosa si può realizzare avendo a disposizione materiali semplici e una notevole sensibilità per i bisogni delle comunità locali. Le idee alla base del progetto sono l’esatto esempio di quanto il Curry Stone Design Prize si augura di promuovere ed incoraggiare nel vasto campo della progettazione, poiché, ora più che mai, è il mondo a necessitare di questo genere di progetti”. Gli altri finalisti del premio, ciascuno dei quali ha ricevuto una somma pari a 10000 dollari, sono Shawn Frayne, Wes Janz, Marjetica Potrč e Antonio Scarponi.

  Scheda progetto: 10X10 Design Indaba House
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
14.07.2025
“The Playmaker”: a Manchester Boeri Architetti omaggia Sandro Mazzola con un’installazione interattiva
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
MMA Architects

10X10 Design Indaba House

 NEWS CONCORSI
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata