SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Dubai: al via la costruzione della Infinity Tower
Un grattacielo a forma di elica firmato dallo studio Som
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
DUBAI: AL VIA LA COSTRUZIONE DELLA INFINITY TOWER
12/06/2006 – Sono iniziati a Dubai i lavori di costruzione della “Infinity Tower”, una torre elicoidale di 75 piani firmata dagli architetti dello studio di Chicago Skidmore, Owings & Merrill; uno dei primi lussuosi quartieri residenziali destinato a sorgere negli Emirati Arabi.

La forma elicoidale che la struttura assume nel suo movimento ascensionale nello skyline della città rappresenta il carattere distintivo della torre, anche definita per questo motivo grattacielo “danzante”. Innalzandosi per complessivi 330 metri di altezza, il grattacielo ruota gradualmente di 90 gradi, mantenendo costanti le dimensioni della pianta.

Il movimento tortuoso che i progettisti dello studio Som hanno immaginato per il nuovo grattacielo, destinato a diventare il nuovo landmark di Dubai Marina, assicurerĂ  a tutti residenti uno straordinario panorama, tutelando al tempo stesso la vista del waterfront dagli edifici adiacenti.

La Infinity Tower accoglierà 456 unità abitative, un centro commerciale coperto al livello della strada, centri conferenze, sale d’attesa, un centro per bambini, un centro sanitario ed una piscina scoperta.

La struttura sarĂ  composta da imponenti e robuste colonne in calcestruzzo rinforzato gettato in opera che avanzeranno gradualmente di livello ad ogni piano, al fine di ottenere il caratteristico movimento elicoidale.
Il nucleo centrale del grattacielo sarà una struttura cilindrica in calcestruzzo che, percorrendo in altezza l’intero edificio, fungerà da spina dorsale.

L’ultimazione dei lavori è attesa per il 2009. Ricordiamo che nello stesso anno è atteso il completamento dei lavori di costruzione del Burj Dubai, un altro progetto che porta la firma dello studio Skidmore, Owings & Merrill. Si tratta di un edificio di 160 piani, alto più di 800 metri, che conquisterà il primo posto fra i grattacieli più alti di tutto il mondo.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/12/2006
Una nuova torre per il lussuoso skyline di Dubai
RUR Architecture firma il progetto della “O14 Tower”

20/01/2006
Cina: lo studio SOM progetta grattacielo sostenibile
Edificio di 69 piani che produce piĂą energia di quanta ne consumi

11/01/2005
Dubai: al via i lavori per la torre di 800m
Entro il mese avrà inizio la costruzione del Burj Dubai, l’edificio di 160 piani con cui l’architettura prosegue la corsa verso il cielo



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata