extra_Flou

extra_Casamania&Horm


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Color Collection

Installazione fotovoltaico: l’esperienza Schüco
Sistemi completi, veloci da installare e di design innovativo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/05/2006 - I prodotti in commercio non sono tutti uguali: il rendimento dei moduli può variare anche sensibilmente, gli attacchi talvolta possono presentare problemi di compatibilità, così come le strutture di fissaggio. I sistemi fotovoltaici completi Schüco sono stati progettati e testati per una elevata garanzia di resa, semplicità e velocità d’installazione, perfetta compatibilità dei componenti e ampia versatilità estetica.

L’azienda, riferimento internazionale per serramenti e sistemi facciata, ha iniziato a espandersi nel settore del solare più di dieci anni fa, forte di un acquisito know-how sulla tecnologia del profilo in alluminio, dell’isolamento e della tenuta all’acqua dei sistemi. Oggi Schüco è tra i partner più prestigiosi nelle soluzioni fotovoltaiche d’avanguardia per la progettazione edilizia.

La “modularità” è il filo conduttore dei sistemi fotovoltaici Schüco. Ciò consente all’installatore di poter combinare, a seconda delle esigenze, i vari elementi dell’impianto in modo semplice, senza la minima perdita di efficienza e permette al committente un largo spettro di soluzioni estetiche: dalle soluzioni integrate nel tetto ai sistemi “a tutto tetto”, dalle installazioni su superficie verticale fino alle pensiline adombranti e alle lamelle frangisole.

Grazie al sistema di supporto PV-Light, praticamente tutti i moduli fotovoltaici attualmente disponibili sul mercato italiano possono essere fissati sul tetto. La semplicità di movimentazione del sistema e l'ancoraggio collaudato dei singoli componenti garantiscono un montaggio sicuro.
Gli impianti Schüco sono completi di ogni singolo componente, disponibile anche singolarmente grazie alla loro compatibilità universale, testato in laboratorio per garantire sempre il massimo rendimento dell’intero sistema.

I moduli poli o monocristallini sono costruiti secondo le più rigide normative europee sulla qualità, sulla resistenza e sulle prestazioni, con una resa che raggiunge il 15%, grazie anche alle celle al silicio di prima scelta impiegate. Gli inverter sono progettati per regolare elettronicamente i flussi di energia per una resa sempre costante, anche quando vi sono sbalzi energetici.


Il modulo Schüco S 158-SP
Forte della decennale esperienza Schüco nel settore del Solare, il modulo S158-SP è uno dei prodotti più efficienti sul mercato. Con il suo manto in silicio multicristallino raggiunge il 14.7% di rendimento grazie a celle fotovoltaiche di prima classe selezionate: 50 celle di serie A per una densità di potenza ottimizzata, inserite tra un laminato protettivo EVA ed una copertura posteriore in tedlar.
Il modulo è così protetto contro ogni agente atmosferico in maniera duratura e contro le sollecitazioni e gli sbalzi termici.

Prodotto altamente performante che conferma l’azienda tedesca tra le prime realtà al mondo in fatto di fotovoltaico, l’ S158-SP è stato progettato per assicurare le proprie prestazioni per più di 25 anni, periodo per il quale è prevista anche la garanzia sul rendimento da parte del produttore, con una tolleranza di calo non superiore al 10% per i primi 12.

L’elevato standard qualitativo è attestato dalle numerose prove in laboratorio e dalle certificazioni internazionali. Tutti i test meccanici ed elettrici sono stati superati con valori anche superiori a quelli previsti dalle stesse normative: una garanzia in più sull’energia del futuro.

Quest’innovativo pannello è provvisto di tre ponti di diodi bypass per evitare il surriscaldamento delle singole celle solari, il cosiddetto “effetto hot spot”, assicurando all’intero sistema fotovoltaico stabilità di resa, minima manutenzione e una vita più lunga.

Qualità di prestazione e qualità estetica: il telaio di supporto in alluminio anodizzato non solo garantisce elevata resistenza alla torsione e alla corrosione ma si rivela una soluzione di design particolarmente elegante. Il modulo S158-SP è perfettamente integrabile con l’intera tecnologia fotovoltaica dell’azienda e distribuito da Schüco Italia.


Schüco Italia su edilportale.com

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/06/2007
L’efficienza Schüco per il nuovo museo di Padova ad energia fotovoltaica
Moduli fotovoltaici policristallini con una tolleranza di resa solo positiva



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
29.05.2025
La borsa Prada firmata Cini Boeri è un omaggio al design antropocentrico
28.05.2025
La Grotta di Diana rinasce a Villa d’Este: arte e natura di un gioiello ritrovato
27.05.2025
Linee moderne e anima romana: un nuovo gioiello residenziale alla Camilluccia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

09/06/2025 - casa dell’architettura piazza manfredo fanti 47
Architettura in Austria. Da Otto Wagner alle nuove generazioni.
Talk con DMAA e querkraft architekten
13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+29.05.2025
Arte e mobilità urbana: al via la call “Stazioni Immaginarie”
+27.05.2025
BOit! L’acqua e la città di Bologna
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

Warli
Color Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata