Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Olimpiadi di Torino 2006: i Sistemi Costruttivi Knauf
Stadio Olimpico, Palavela e Torino Esposizioni gli impianti interessati
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/04/2006 - Rilevante il contributo dei Sistemi a Secco Knauf nella riqualificazione degli impianti sportivi destinati allo svolgimento delle competizioni dei Giochi Olimpici Torino 2006 e delle successive Paraolimpiadi.

Una riqualificazione destinata a rivalutare non solo gli edifici stessi e le loro funzoni, ma anche la città di Torino e il suo territorio, determinando un importante processo di modernizzazione e recupero.

Gli impianti sportivi interessati dall’intervento con i Sistemi a Secco Knauf sono stati principalmente l’ex stadio comunale o Stadio Olimpico, il Palavela, così ribattezzato per al sua struttura a forma di vela, e il Torino Esposizioni.

Sia per lo Stadio Olimpico che per il Palavela si è trattato di un intervento di ristrutturazione con rivestimenti esterni in lastre in cemento rinforzato Aquapanel Cement Board.

Le lastre Aquapanel Outdoor sono state scelte sia per il tamponamento esterno degli anelli dello Stadio Olimpico, sia per il rivestimento delle facciate del Palavela, grazie alle loro caratteristiche di resistenza all’acqua e all’umidità e di rapidità e semplicità di montaggio.

Al Torino Esposizioni invece l’intervento ha interessato l’allestimento interno del padiglione fieristico, dove sono state utilizzate Lastre Knauf A in gesso rivestito e pannelli modulari in gesso alleggerito Sofipan per tutta la zona bagni e uffici.


Knauf su edilportale.com

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/10/2006
Knauf e ApaConfartigianato insieme per la formazione
Corsi per valorizzare la professionalità degli applicatori di Sistemi a Secco

06/03/2006
Da Knauf il sistema completo per la stuccatura
Impregnanti, impermeabilizzanti, nastri di armatura

17/01/2006
Applicatori Sistemi a Secco: prime certificazioni in Italia
Dieci candidati hanno superato l’esame ICMQ presso la scuola Knauf

29/09/2005
Knauf: certificazione per Applicatori di Sistemi a Secco
Accordo con ICMQ Istituto Certificazione e Marchio Qualità

12/09/2005
Knauf presenta il manuale “I controsoffitti”
4° volume sulla realizzazione di rivestimenti a soffitto realizzati a Secco

06/09/2005
Prosegue l’attività di formazione svolta da Knauf
A Milano i corsi per gli applicatori di Sistemi a Secco



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

24/05/2025 - roma
Open House Roma 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata