SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Thom Mayne vince il Pritzker Architecture Prize 2005
Ottavo architetto americano cui viene riconosciuto il prestigioso premio
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
THOM MAYNE VINCE IL PRITZKER ARCHITECTURE PRIZE 2005
22/03/2005 – Il vincitore del Pritzker Architecture Prize 2005 è il sessantunenne Thomas Mayne. Ottavo architetto statunitense ad essere insignito del prestigioso titolo, Mayne ha interrotto il lungo silenzio che negli ultimi 14 anni ha tenuto i professionisti americani lontani dal “Nobel dell’architettura”.
Il Pritzker Architecture Prize, istituito nel 1979 dalla Hyatt Foundation, conferisce ogni anno un importante riconoscimento ad architetti ancora in vita il cui lavoro, prova di talento, impegno e capacità immaginative, rappresenti un contributo significativo, attraverso l’arte dell’architettura, all’umanità e all’ambiente.
“Thom Mayne rappresenta il prodotto dei turbolenti anni ‘60 che ha trasformato in realtà l’ardente e ribelle desiderio di cambiamento”. Queste le parole che la giuria ha dedicato all’architetto americano, nella cui opera non vede l’influenza del modernismo europeo, né di quello orientale, e nemmeno dell’architettura statunitense precedente. Peculiarità e merito dell’opera di Mayne deriverebbero proprio dalla capacità di aver creato un’architettura “originale, rappresentativa della unicità e della mancanza di radici della cultura californiana”.
Il prestigioso riconoscimento rappresenta oggi per Mayne una rivincita per tutti gli anni passati, trascorsi nello sforzo di tutelare la purezza delle sue idee poco ortodosse: “Per tutta la vita sei definito un outsider ma non legittimato ad esserlo, e poi di colpo ricevi degli onori proprio per questo”.

Mayne è tra i fondatori di una scuola alternativa di architettura nota come “SCI-Arc” (Southern California Institute of Architecture), e dello studio (fondato nello stesso anno, ovvero nel 1972) Morphosis, nato con lo scopo di sviluppare un’architettura che rifuggisse dalle limitazioni imposte da forme e materiali tradizionali e superasse il restrittivo dualismo tra moderno e postmoderno.
Ha insegnato alla Columbia University, alla Harvard University, all'Università di Yale, presso il Berlage Institute in Olanda, la Barlett School of Architecture di Londra, e la UCLA School of Arts and Architecture.
Diversi lavori firmati dallo studio Morphosis sono stati commissionati in seguito a concorsi internazionali; tra questi anche l’Hypo-Alpe-Adria-Center in Austria, il Graduate Student Housing della University of Toronto in Canada e la Diamond Ranch High School in California.
Numerosi anche i premi di cui Thom Mayne è vincitore: il Rome Prize Fellowship dall’Accademia Americana di Design di Roma (1987), il premio Alumni of the Year dall’USC (1992), la medaglia d’oro dall’American Institute of Architects di Los Angeles (2000) e il Chrysler Award of Excellence (2001). Nel 1992 è stato nominato Member Elect dall’Academy of Arts and Letters.
Il suo “talento, impegno e capacità immaginative” hanno portato l’architetto statunitense anche alla vittoria del Pritzker Architecture Prize 2005.

La cerimonia ufficiale, durante la quale Mayne riceverà il premio di 100mila dollari insieme alla medaglia di bronzo, si svolgerà il prossimo 31 maggio al Jay Pritzker Pavilion nel Millennium Park di Chicago.


Maggiori informazioni (inglese)

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/04/2008
A Jean Nouvel il Pritzker Prize 2008
Il prossimo 2 giugno la cerimonia di premiazione

31/03/2004
Zaha Hadid vince Pritzker Architecture Prize
Il prestigioso riconoscimento per la prima volta ad una donna

23/04/2002
Architettura, a Glenn Murcutt il Pritzker Prize 2002
Dopo tante celebrità a un architetto fuori dallo ‘star system’ uno dei più prestigiosi riconoscimenti internazionali di architettura



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata