Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla
CONVEGNO ARCHITETTURA

Luce che trasforma gli spazi
Talk di Architettura e Luce
convegno  FIERA MILANO RHO - MADE EXPO - PAD 4, STAND A23-C28, SPAZIO VELUX, mercoledì 8 marzo 2017
VELUX ed Edilportale presentano i Talk di Architettura e Luce, quattro giorni di incontri con i grandi nomi dell'architettura che interverranno sul tema della progettazione con la luce naturale.
 
Il giorno 8 marzo 2017, dalle ore 14.30 alle ore 15.30, presso lo Spazio VELUX al MADExpo, l'arch. Fabio Capanni, professore all'Università degli Studi di Firenze, interverrà sul tema ‘Luce che trasforma gli spazi’.

La luce è l’anima dello spazio, un soffio che lo attraversa, donandogli la vita. Insegue l’ombra senza sosta, in un rituale che rende visibile lo scorrere del tempo. L’architettura è, innanzi tutto, la messa in atto di questo rituale che accende la dialettica tra fissità dello spazio e azione dinamica della luce, tra finitezza delle misure e incommensurabilità dell’elemento naturale, tra concretezza della materia e astrazione del vuoto. 

Fabio Capanni svolge da molti anni una ricerca teorica e progettuale che muove dalla convinzione che la luce e il suo incessante dialogo con l’ombra sia lo strumento privilegiato per dare forma allo spazio e plasmare le superfici, con l’intento di riportare questo rapporto al centro del lavoro dell’architetto.

FABIO CAPANNI
Fabio Capanni (Firenze, 1965) è Professore Ordinario in Composizione Architettonica e Urbana presso il DIDA, Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, dove ha conseguito il Dottorato di ricerca nel 2000. Ha collaborato con la rivista internazionale Materia ed è stato redattore della rivista internazionale Area; attualmente è membro del Comitato Scientifico di Firenze Architettura, rivista del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze.

È autore di Architettura moderna a Fiesole (Becocci, 2003), di Di alcune figure e caratteri dell’edilizia residenziale in Toscana, nell’orizzonte della sostenibilità (Noèdizioni, 2008), di Spazio, Luce, Architettura (Noèdizioni, 2009), di La forma della luce (Noèdizioni, 2015) e di numerosi articoli e saggi. Le sue opere sono state premiate e pubblicate sulle maggiori riviste nazionali ed internazionali. È cofondatore di ReThink Daylight, un progetto internazionale per la promozione del ruolo della luce naturale nell’architettura. 
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Segreteria organizzativa
Edilportale.com
Via N. Loiacono, 20/B - Bari, Italy
Tel. +39 080 2460421
E-mail: dimarzo@archilovers.com
Link
http://www.edilportale.com/csmartnews/396510
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
   novembre 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.11.2025
'Alchimia. La rivoluzione del design italiano'. La mostra all'ADI Design Museum
14.11.2025
Il Salone del Mobile sbarca a Riyadh
13.11.2025
Yayoi Kusama: una retrospettiva immersiva alla Fondation Beyeler
12.11.2025
Bari ospita la tappa conclusiva di Robert Venturi 100
11.11.2025
Alla Bibliotheca Hertziana un tributo artistico a un edificio destinato a scomparire
» tutte le news eventi
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata