SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla
CONVEGNO ARCHITETTURA

Premio Internazionale di Architettura Fassa Bortolo
Shigeru Ban in conferenza 'Works and humanitarian activities'
convegno  PALAZZO TASSONI - FERRARA, mercoledì 30 giugno 2010
MERCOLEDÌ 30 GIUGNO 2010, alle ore 17.30, presso Palazzo Tassoni - Facoltà di Architettura di Ferrara, in via della Ghiara, 36, si terrà la cerimonia di consegna del Premio Internazionale Architettura Sostenibile.

Si tratta di un’importante occasione di confronto su tematiche architettoniche innovative e sperimentali attraverso la presentazione di progetti ed esperienze internazionali.

In allegato il programma della cerimonia e il modulo di iscrizione ai lavori.

L’architetto giapponese Shigeru Ban, vincitore del primo premio, sarà protagonista della cerimonia conclusiva del Premio Internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, il 30 giugno prossimo a Ferrara, Palazzo Tassoni, nuova ala recentemente restaurata della Facoltà di Architettura di Ferrara.

Questa edizione del Premio si segnala per il numero record di iscrizioni: si sono infatti avuti 184 iscritti di cui 74 per la sezione Opere Realizzate e 110 per la sezione Tesi di Laurea; nella sezione Opere Realizzate si sono iscritti progetti provenienti da ben 30 nazioni consentendo alla manifestazione di raggiungere per la prima volta nella sua storia tutti i continenti.

La giuria del Premio è stata presieduta anche per questa edizione dal Prof.Thomas Herzog ed è stata composta da 2 architetti stranieri di fama internazionale ed enorme esperienza nel settore, l’Arch. Alexandros Tombazis (Grecia) e l’Arch. Juhani Pallasmaa (Finlandia), da un docente della Facoltà di Architettura di Ferrara, il Prof. Nicola Marzot e dal segretario del Premio, Prof. Gianluca Minguzzi.
La medaglia d’oro sarà conferita a Shigeru Ban, vincitore del primo premio, che aprirà i lavori attraverso una lecture intitolata "Works and Humanitarian Activities".

Proprio gli interventi e ricerche nel campo delle soluzioni di emergenza o aiuto umanitario hanno contraddistinto l’impegno recente di Ban come nel caso del post-terremoto di Kobe del 1995, nella ricostruzione temporanea della chiesa cattolica Takatori a Nagata-ku o per l’avveniristico progetto per la sede del conservatorio dell'Aquila, dopo le distruzioni causate dal terremoto abruzzese del 2009.

L’attesissimo intervento di Shigeru Ban è previsto per le ore 15.30 mentre la cerimonia ufficiale di premiazione si aprirà alle ore 17.30.
 
L’accesso all’evento è gratuito, per informazioni contattare la segreteria del Premio.

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
info@premioarchitettura.it
Link
www.premioarchitettura.it
Allegati
 Poster


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
   novembre 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.11.2025
'Alchimia. La rivoluzione del design italiano'. La mostra all'ADI Design Museum
14.11.2025
Il Salone del Mobile sbarca a Riyadh
13.11.2025
Yayoi Kusama: una retrospettiva immersiva alla Fondation Beyeler
12.11.2025
Bari ospita la tappa conclusiva di Robert Venturi 100
11.11.2025
Alla Bibliotheca Hertziana un tributo artistico a un edificio destinato a scomparire
» tutte le news eventi
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata