SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Faber: il piano a induzione si connette alla cappa
La nuova tecnologia K-Link permette di sincronizzare gli elettrodomestici
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/12/2020 - Faber presenta la nuova gamma dei piani cottura a induzione, completamente progettata e prodotta dallo stabilimento italiano di Sassoferrato. Caratterizzati dalla tecnologia K-Link i nuovi piani cottura permettono, grazie a un sistema intelligente a onde radio, di attivare la cappa e di regolarne la potenza al livello necessario per aspirare i fumi e gli odori in modo del tutto automatico. Si potrà quindi cucinare senza distrazioni ed evitando gli sprechi di energia. 

Questi nuovi modelli sono dotati di bridge zone che permettono di combinare due zone di cottura vicine - e quindi di utilizzare pentole o tegami di grandi dimensioni e in modo flessibile - e consentono la regolazione dell’assorbimento di potenza a sette livelli. Questa è la soluzione ideale per poter evitare sovraccarichi o semplicemente regolare il livello di consumo energetico del piano cottura.  

Anche la tecnologia d’induzione dei nuovi piani K-Link è di nuova generazione e quindi garantisce un ancor più preciso controllo delle temperature. Inoltre la nuova gamma di piani connessi Faber risponde alle diverse esigenze di spazio grazie alle diverse dimensioni disponibili.  Al classico formato da 60 cm (FBH 64 BK e FCH 64 BK / GR) si affiancano due modelli (FCH 84 BK / GR) da 80 cm e due da 90cm sia in formato standard (FCH 94 BK) sia slim (FCH slim 94 BK). La proposta è completata da un modello da 30 cm (FBH 32 BK) perfetto per gli ambienti più piccoli in cui non si vuole rinunciare al design e alle alte prestazioni. 
 
Grazie a questi nuovi prodotti, l’azienda marchigiana conferma il presidio anche nel mercato dei piani cottura con soluzioni estetiche e tecnologiche d’avanguardia che soddisfano al meglio le esigenze dei consumatori che sempre più spesso scelgono l’induzione. 

Faber su ARCHIPRODUCTS



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/03/2022
Faber presenta il purificatore d'aria Air Hub Portable
Il nuovo dispositivo garantisce aria più pulita, salubre e sicura, migliorando la qualità degli ambienti domestici

13/04/2021
Red Dot Award 2021 per Faber
Premiata la cappa ceiling Inside Up disegnata dallo studio Whynot

25/02/2021
Faber presenta Galileo 60: design e prestazioni in soli 60 cm
Il nuovo piano cottura a induzione con cappa incorporata

12/11/2020
Faber riceve il Premio Innovazione Smau
Premiata la cappa K-Air per la tecnologia di rilevamento della qualità dell'aria

09/10/2020
Faber presenta la nuova cappa a lampadario Beat
Essenziale nelle forme, funzionale e pratica nelle performance

31/10/2016
Faber Science Food Academy
Apre a Milano la prima scuola di cucina scientifica

05/10/2016
Faber presenta Innov-Air
La nuova tecnologia pensata per ridurre l’inquinamento indoor

27/09/2016
Faber sponsor della Bologna Design Week
Appuntamento all'Ex Ospedale dei Bastardini il 29 settembre

20/09/2016
Cappa e piano cottura sullo stesso livello
HOO-B, la nuova cappa a incasso Faber



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

� gli altri eventi
FABER

1
2
3
4
5
6
AIR HUB PORTABLE
AIR HUB
AIR HUB GLASS
INSIDE UP
BEAT
RANCH ANGOLO
ONYX-C
HIGH-LIGHT
HEAVEN GLASS 2.0
GLASSY ISOLA
1
2
3
4
5
6

FABER

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata