extra_Abet_Laminati

MADE expo 2025_biglietto

TREE

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Guardia, una protezione contro l'elettrosmog
Il nuovo rivestimento per schermare le pareti dalle radiazioni elettromagnetiche
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/10/2020 - Una nuova carta da parati in grado di schermare le pareti di un ambiente dalle radiazioni elettromagnetiche che dominano le nostre case. Si tratta di Guardia - Scudo elettromagnetico, prodotto della ditta Carta da parati degli anni 70 ed è pensata per due usi principali: proteggere le case dall’elettrosmog ed evitare interferenze nei locali commerciali o negli uffici.

Esistono diversi studi che valutano la pericolosità delle radiazioni a bassa frequenza per l’uomo e una quantità sempre crescente di persone segnala mal di testa o problemi alla pelle dovuti alla cosiddetta ipersensibilità elettromagnetica. Guardia è stata inizialmente concepita per schermare le radiazioni elettromagnetiche negli ospedali, in ambienti dove sono eseguite elettroencefalografia e la tomografia a risonanza magnetica. Il suo utilizzo è stato esteso alle ambasciate e alle strutture di ricerca di tanti i tipi di aziende in Germania, per la sua capacità di impedire azioni di spionaggio industriale grazie alla sua schermatura magnetica.
 
Ora è disponibile per l’utenza privata e commerciale. Guardia sembra una normalissima carta da parati grigia, non particolarmente spessa o pesante. Le sue caratteristiche di schermatura sono ottenute grazie all'aggiunta di fibre di carbonio che trasformano le radiazioni ad alta frequenza in calore. La capacità di schermatura non diminuisce nel tempo, in quanto si basa su un effetto fisico. Grazie a queste fibre Guardia è in grado di bloccare fino al 99% delle radiazioni elettromagnetiche. Può essere ridipinta o ritappezzata se si vuol ottenere un effetto decorativo diverso, ed è raccomandata particolarmente per le camere da letto dei bambini.
Guardia viene inoltre sempre più spesso utilizzata in ambienti commerciali, particolarmente in centri commerciali dove lo spazio è generalmente molto limitato con il magazzino situato direttamente dietro le aree di vendita.
 
Quasi tutte le etichette dei prodotti sono state gradualmente convertite dai tradizionali codici a barre alle moderne etichette RFID, che comunicano attivamente con il terminale del punto vendita dell’esercizio commerciale. Se il magazzino è situato troppo vicino al terminale POS, si possono verificare errori di visualizzazione e tecnici che rallentano il sistema di pagamento. Schermando le aree di stoccaggio con Guardia previene questo genere di problemi e anche le scomode interferenze con i negozi adiacenti che utilizzano etichette RFID.





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/05/2021
Carte da parati a rilievo tattile
Colorata e decorativa, la collezione del designer inglese Anaglypta arreda qualsiasi ambiente

21/09/2020
Sostenibilità per le pareti
Una carta da parati totalmente compostabile per un progetto d'interni ecologico



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.09.2025
JKMM vince il concorso per il nuovo museo dell’Architettura e del Design di Helsinki
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_Quadrodesign
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata