SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Build for Life 2021: edilizia sostenibile e benessere indoor
Velux invita alla conferenza digitale sull’architettura del futuro. Dal 15 al 17 novembre
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/10/2021 - Approfondire strategie per un’edilizia sostenibile, discutere e condividere idee su benessere indoor e innovazione, affrontare attivamente le sfide legate al clima del XXI secolo e collaborare con l'industria delle costruzioni per contribuire a creare edifici più sani e sostenibili. Sono questi gli obiettivi della conferenza digitale Build for Life 2021 (15-17 novembre), promossa e organizzata dal Gruppo VELUX.
 
L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti i progettisti, è un invito a partecipare ad una conversazione globale su come gli edifici possano apportare benefici all'ambiente e migliorare la qualità di vita delle persone di tutto il mondo.
 
Build For Life vedrà la partecipazione di oltre 90 relatori internazionali, tra architetti, costruttori, ricercatori, ingegneri e professionisti del mondo dell'edilizia, che si confronteranno sull'impatto che gli edifici possono avere sull'ambiente e sulla qualità della vita, e si svolgerà su due eventi contemporanei: il Compass stage e Daylight Symposium stage.
 
Il Compass stage prevede interventi su temi cardine dell’edilizia come qualità, modularità, ambiente, comunità e salute.
Ogni tema prevede una sessione live, moderata da Anne Cortzen – architetto, graphic designer, imprenditrice e premiata conduttrice televisiva – con 4/5 professionisti ospiti ciascuno con il proprio specifico approfondimento.
 
Qual è l'impatto della qualità dell'aria negli edifici in una prospettiva post-pandemica?
Perché il buon design è importante per la sostenibilità e la longevità degli edifici?
In che modo i progetti di edifici contemporanei possono supportare il contesto locale?
Questi sono solo alcuni degli interrogativi a cui i relatori, tra cui lo studio di architettura italiano Stifter & Bachmann e l’architetto austriaco Juri Troy.
 
Il Daylight Symposium, giunto alla sua IX edizione, si rivolge a ricercatori, progettisti e professionisti che guardano con interesse alla connessione tra la ricerca sull’illuminazione naturale e l'applicazione pratica, volta alla creazione di edifici sempre più salubri e resilienti.
Più di 40 studiosi si riuniranno per rispondere a una domanda fondamentale: possiamo costruire un ponte fra ricerca e pratica per il benessere delle persone e del pianeta?
 
Il Simposio sarà moderato dallo statunitense Kevin Van Den Wymelenberg, docente di architettura alla University of Oregon e direttore dell’Institute for Health in the Built Environment. 
 
Possiamo creare benessere per le persone e per il pianeta attraverso la progettazione di edifici? Partecipa anche tu al confronto sull’architettura del XXI secolo.
Iscriviti all’evento: buildforlife.velux.com/it/
 


Rifugio Sasso Nero | Schwarzensteinhütte, Valle Aurina (BZ) - Stifter + Bachmann


Sunlighthouse, Pressbaum (Austria), Juri Troy architects


Sunlighthouse, Pressbaum (Austria), Juri Troy architects

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/10/2021
Build for Life 2021: illuminazione naturale e progetto
Il VELUX Daylight Symposium esplora il potere dell’illuminazione naturale su ritmi biologici e stili di vita



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.07.2025
A Bari prende forma il tempio sospeso di Edoardo Tresoldi
04.07.2025
Farfalle in volo sulla Val Ceno: la nuova Fondazione Dallara firmata Alfonso Femia
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
Rifugio Sasso Nero | Schwarzensteinhütte, Valle Aurina (BZ) - Stifter + Bachmann
Sunlighthouse, Pressbaum (Austria), Juri Troy architects
Sunlighthouse, Pressbaum (Austria), Juri Troy architects
 NEWS CONCORSI
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata