extra_Abet_Laminati

RIMURA_Le Collezioni

TREE

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Il Brickell Flatiron a Miami è a firma italiana
Uno degli edifici più alti della downtown americana
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

26/10/2020 - Il Brickell Flatiron a Miami, una torre di 64 piani, uno dei più alti edifici residenziali del quartiere finanziario al centro della città americana, porta la firma di Massimo Iosa Ghini.

Il nuovo high rise ospita 549 unità con una Spa al 64° piano sospesa nel cielo a 224 metri di altezza. Per le unità abitative, dalle planimetrie spaziose grazie alle forme curvilinee della struttura, sono previste tipologie da 1 a 5 camere da letto, attici e residenze duplex.

Le unità sono arredate secondo un progetto su misura e con arredi e finiture italiani di altissima qualità. Le diverse aree delle abitazioni sono studiate per offrire ai residenti comfort e lusso. La hall della torre, dove il progetto riprende all’interno il tema delle curve che caratterizza l’esterno, è immersa nella luce naturale che penetra dalle grandi vetrate a tutta altezza ed è arricchita con opere d’arte di Julian Schnabel.

Le cucine sono completamente accessoriate, con piano in acciaio e ripiani in pietra, piano cottura e forno in acciaio inox elettrici, mentre i bagni avranno arredi firmati con doppio lavabo, il tutto Made in Italy. L’illuminazione è a incasso, i pavimenti in gres porcellanato italiano. Ogni abitazione è dotata di ampi balconi ellittici con vista panoramica e di numerosi sistemi tecnologici di ultima generazione.

Le aree comuni e di intrattenimento riservate ai condomini, sviluppate tra interno ed esterno, si trovano ai piani diciassette e diciotto, dove sono a disposizione piscina olimpionica, sala cinema, area dedicata alla degustazione dei vini, spazio per eventi, sala giochi e centro affari.

Perla di Brickell Flatiron, posizionata al 64° piano, è la Sky Spa, sospesa nel cielo, con vista a 360 gradi su Miami, con piscina panoramica, centro benessere e fitness con servizi terapeutici, bagno turco privato, sauna e spogliatoi. Presente anche una palestra di ultima generazione, di 586 metri quadri, dotata di attrezzi cardiovascolari e sollevamento pesi di alta tecnologia, di una sala aerobica, e dove è possibile frequentare corsi di pilates e yoga. Un ambiente sofisticato e incontaminato grazie alla combinazione tra le materie prime, onice, avorio e marmo abbinati a metalli caldi, ottone, bronzo e rame.

I servizi sono studiati per soddisfare ogni esigenza: la portineria e il garage aperti 24H, servizio self service di biciclette e deposito, sei ascensori ad alta velocità e montacarichi.
L'illuminazione è un elemento chiave in tutto il progetto, che usa il contrasto tra luci soffuse e sgargianti per definire gli ambienti e distinguere gli spazi interni ed esterni, questo risulta più evidente sia nella Sky Spa che nella Lobby al piano terra in cui c’è una stretta connessione tra outdoor e indoor. 


  Scheda progetto: Brickell Flatiron
Zachary Balber
Vedi Scheda Progetto
Zachary Balber
Vedi Scheda Progetto
Zachary Balber
Vedi Scheda Progetto
Zachary Balber
Vedi Scheda Progetto
Zachary Balber
Vedi Scheda Progetto
Zachary Balber
Vedi Scheda Progetto
Zachary Balber
Vedi Scheda Progetto
Zachary Balber
Vedi Scheda Progetto
Zachary Balber
Vedi Scheda Progetto
Zachary Balber
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.09.2025
JKMM vince il concorso per il nuovo museo dell’Architettura e del Design di Helsinki
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Iosa Ghini Associati

Brickell Flatiron

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_Quadrodesign
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata