Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Reggio Calabria: la casa del dinosauro
Antonello Russo e Paola Albanese optano per una distribuzione a pettine degli spazi
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/01/2017 - A Siderno, in provincia di Reggio Calabria, Antonello Russo e Paola Albanese hanno curato la ristrutturazione di un interno residenziale, disposto su due livelli.

Il progetto d’interni di Casa del dinosauro si basa sulla distribuzione a pettine dei singoli spazi, al fine di ottenere una percorrenza libera, priva di porte o divisori.
Spiegano i progettisti: 

"Soggiorno con vano studio al piano superiore, zona pranzo, spazio gioco dei bimbi, nell’area notte, delineano, in sequenza, tre vani autonomi a tutta altezza alternati a fasce verticali di servizio caratterizzate da una spazialità cellulare più contenuta. Obiettivo della proposta è la composizione di uno spazio fluido dove la successione di compressioni e dilatazioni dell’invaso, enfatizzando l’alternanza di aree di rappresentanza e spazi di servizio, consente l’autonomia e la riconoscibilità dimensionale dei singoli ambienti. L’area notte è caratterizzata dalla presenza di due camere private e un terzo ambiente ibrido destinato al soggiorno degli ospiti o come ampliamento dello spazio gioco dei bimbi. Esso è delimitato, in caso di necessità, da un pannello/parete scorrevole in rovere a tutta altezza."

La libreria della zona living e la scala interna per l’accesso al soppalco sono realizzate in ferro verniciato bianco su disegno dei progettisti. Le porte di accesso alle aree private, concepite come prosecuzione delle superfici murarie, sono realizzate su misura con pannelli filo muro in mdf laccato bianco opaco a tutta altezza. 

Un parquet di rovere è stato scelto per tutte le pavimentazioni dell’alloggio ad eccezione dell’area destinata alla cottura dei cibi e del vano ingresso, dove è stato posato un pavimento in marmo di Carrara in lastre sia per le superfici orizzontali che per quelle verticali. Un mosaico miscelato chiaro è stato utilizzato per le superfici dei due bagni.
 

  Scheda progetto: La casa del dinosauro
Salvatore Colloridi
Vedi Scheda Progetto
Salvatore Colloridi
Vedi Scheda Progetto
Salvatore Colloridi
Vedi Scheda Progetto
Salvatore Colloridi
Vedi Scheda Progetto
Salvatore Colloridi
Vedi Scheda Progetto
Salvatore Colloridi
Vedi Scheda Progetto
Salvatore Colloridi
Vedi Scheda Progetto
Salvatore Colloridi
Vedi Scheda Progetto
Salvatore Colloridi
Vedi Scheda Progetto
Salvatore Colloridi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Antonello Russo

La casa del dinosauro

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata