Warli

Lema

Flow

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Nomade Architettura per una villa affacciata sul Lago di Como
Muri in pietra e mattoni, archi e passaggi raccontano di una preesistenza dalla forte identità
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
31/07/2020 - Nella cornice del Lago di Como, lo studio milanese Nomade Architettura Interior Design fondato da Selina Bertola progetta la nuova fisionomia di una villa rivisitata in chiave contemporanea tenendo conto dello stretto legame con il passato e lo stile caratterizzante la costruzione.
Villa AE Lake Como è stata ricavata al piano terra e al piano rialzato di un vecchio albergo trasformato in appartamenti. Questo spazio era stato inizialmente pensato per diventare ristorante, ma il progetto non è poi mai stato realizzato.

Lo stato di partenza dei locali era al grezzo, senza impianti con muri molto spessi e volte in pietra e mattoni, il tutto conferiva agli ambienti un’atmosfera singolare.  
I committenti, innamorati del posto e del potenziale racchiuso in quelle mura, da subito hanno chiesto che venisse mantenuto il più possibile di quelle preesistenze, per quanto desiderassero comunque una casa ricca di confort.
 
La casa è suddivisa su due piani, connessi da una scala interna, al piano superiore l’ingresso si apre sull’ampia cucina lasciata volutamente pulita e lineare, a sottolineare l’importanza della parete in pietra. Su questa si affacciano il soggiorno e la camera padronale con bagno annesso che guardano direttamente al Lago.

Dalla cucina si prosegue sulla sala da pranzo, ambiente davvero unico perché racchiuso tra mura di mattoni ed una grande volta che sormonta lo spazio avvolgendolo. Una camera da letto per ospiti con in suo bagno interno concludono il primo piano. 
La scala in pietra conduce al piano inferiore che si apre su una play-room interamente rivestita in pietra. Questa a sua volta è connessa ad una zona tv che consente di accedere alla camera dei bimbi con bagno da una parte e ad una seconda zona living che affaccia sul giardino interno. Al piano inferiore sono state ricavate anche una ulteriore camera da letto per ospiti con bagno ed una lavanderia. 

Grande rilievo è stato dato alle finiture preesistenti, muri in pietra e mattoni, archi e passaggi. Il progetto è stato volto a creare un contrasto tra gli elementi così fortemente caratterizzanti e un arredo pulito e minimale, che impreziosisse gli ambienti senza entrare in competizione con il carattere esistente. 

  Scheda progetto: VILLA AE LAKE COMO
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
07.05.2025
La leggerezza dell’acciaio stampato in 3D per abitare un’icona brutalista
07.05.2025
AMAA ridisegna il Caffè Nazionale di Arzignano tra memoria, materia e contemporaneità
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
le altre news

  Scheda progetto:
Nomade Architettura Interior design

VILLA AE LAKE COMO

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_Casamania&Horm
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata