|
|
Presentato il Manifesto della prossima edizione. Perché il Salone del Mobile non è (solo) una fiera
|
|
|
|
|
Un percorso espositivo multimediale dedicato al grande maestro surrealista
|
|
|
|
|
Il superamento di limiti e barriere in una mostra fotografica
|
|
|
|
|
Studio BIG a Milano per parlare del S.Pellegrino Flagship Factory
|
|
|
|
|
La GAM di Torino ospita la grande retrospettiva sul fotografo tedesco
|
|
|
|
|
Una grande mostra sul tema della rigenerazione urbana nella Capitale
|
|
|
|
|
Contrasto cromatico e materico con il contesto di Fondazione Prada
|
|
|
|
|
Trent’anni di appunti, scritti e progetti dedicati a Adalberto Libera
|
|
|
|
|
Una composizione armonica di luce, energia e suono
|
|
|
|
|
Fino al 9 febbraio per visitare la mostra allestita da Alvisi Kirimoto
|
|
|
|
|
Un anno di attività per festeggiare il centenario della nascita
|
|
|
|
|
Saranno presentati i 5 progetti premiati in Italia
|
|
|
|
|
Oltre 100 fotografie raccontano la città di Milano
|
|
|
|
|
A Verona circa cento opere ripercorrono la carriera di Alberto Giacometti
|
|
|
|
|
La rassegna presso il Palazzo delle Esposizioni
|
|
|
|
|
Notre Dame de Sion. A Roma i disegni originali del restauro sfuggito alla critica
|
|
|
|
|
La mostra-omaggio ad uno dei più grandi designer del secolo scorso
|
|
|
|
|
Parole d’ordine: risanamento ed efficienza energetica in edilizia
|
|
|
|
|
Il talento italiano under30 in mostra fino al 31 gennaio
|
|
|
|
|
Alla Triennale la presentazione della monografia in occasione dei 30 anni dello studio
|
|
|