|
|
I grandi temi della città metropolitana
|
|
|
|
|
Quattro incontri virtuali alla scoperta di Milano
|
|
|
|
|
Fino al 3 dicembre Triennale di Milano continua la sua programmazione online
|
|
|
|
|
Il 19 novembre la proiezione in streaming del documentario
|
|
|
|
|
Una riflessione collettiva per il trentennale della scomparsa di Giovanni Michelucci
|
|
|
|
|
Convegni, speaker e stand virtuali per un confronto sull’ambiente
|
|
|
|
|
La digitalizzazione delle collezioni dei più importanti musei italiani rivela dettagli invisibili a occhio nudo
|
|
|
|
|
Mercoledì 11 novembre alle ore 18:00 in programma la proiezione del documentario
|
|
|
|
|
La programmazione continua online
|
|
|
|
|
Fisica e digitale: la 2a edizione della fiera dedicata al design editoriale
|
|
|
|
|
Come cambierà l’idea di città dopo la pandemia?
|
|
|
|
|
Tre giorni di incontri in Triennale con racconti, proiezioni e una mostra
|
|
|
|
|
Il 30 e il 31 ottobre al via in tutta italia, in modalità virtuale, Open studi aperti
|
|
|
|
|
Passaggi nell’arte italiana a cavallo del millennio
|
|
|
|
|
Le iniziative potranno essere sostenute fino al 3 novembre
|
|
|
|
|
Louis Kahn nelle fotografie di Roberto Schezen
|
|
|
|
|
Da giovedì 29 ottobre un ciclo di appuntamenti dedicato alle mappe intese come grandi accumulatori di conoscenze
|
|
|
|
|
Dal 7 novembre apre a Parma la mostra sulla cultura del progetto italiano nel Novecento
|
|
|
|
|
La classicità attraverso la lente del design contemporaneo
|
|
|
|
|
Dal 6 novembre in mostra alla Libreria 121+ di via Savona a Milano
|
|
|