extra_Dedon

extra_TEMPRAGLASS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


L’essere umano e la città
Abel Ferrara sull’interazione tra il cinema e l’architettura
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Abel Ferrara, Foto di Aude Guerrucci Abel Ferrara, Foto di Aude Guerrucci
18/05/2021 - Giovedì 27 maggio, alle h.19, AMA-Accademia Mendrisio Alumni, in collaborazione con USI-Accademia di architettura e il Locarno Film Festival, ospiteranno, presso il Teatro dell’architettura di Mendrisio, un incontro con il noto regista newyorkese Abel Ferrara dedicato all’interazione tra il cinema e l’architettura. L’appuntamento “L’essere umano e la città. Il paesaggio urbano e spirituale nel cinema di Abel Ferrara” sarà l’occasione per dialogare con il regista americano, che sarà presente a Mendrisio, sul rapporto tra l’uomo e il territorio fisico e spirituale.

Dalle metropoli americane maledette ai paesaggi urbani europei, sino alla vastità degli scenari naturali, Abel Ferrara ha sempre ideato e ambientato personaggi tormentati in balìa di demoni interiori, eppure in cerca di redenzione, salvezza e vie d’uscita.
 
In questi percorsi alla ricerca del riscatto, i territori, i paesaggi e gli ambienti diventano segni dell’ansia di riscatto dei suoi personaggi - interpretati da attori del valore di Willem Dafoe, Christopher Walken, Harvey Keitel, Gerard Depardieu, tra gli altri.
 
Abel Ferrara: “Come ha scritto Pasolini, la migrazione verso la città fu l’inizio dell’alienazione di una classe di persone da cui è stata strappata la loro connessione con il cibo che mangiano e l’aria che respirano fino alla loro connessione spirituale con la terra, per diventare completamente un’altra razza”.
 
“Abel Ferrara è una delle presenze più forti e affascinanti del cinema mondiale” dichiara Giona A. Nazzaro, Direttore artistico del Locarno Film Festival. “Emerso dalle profondità del cinema underground di una New York che non esiste più, ha reinventato il noir urbano sviluppando una poetica sofferta e profondamente spirituale. Inquieto esploratore delle forme del cinema, ha realizzato alcuni dei film più iconici degli ultimi quattro decenni. Trasferitosi in Italia ormai da molti anni, Ferrara ha reinventato ancora una volta il suo cinema, ampliando ulteriormente la sua libertà espressiva. La conversazione con Ferrara dell’Accademia di architettura di Mendrisio permetterà di incontrare un cineasta leggendario e amato in tutto il mondo”.
 

  Scheda evento:
Mostra:
27/05 AUDITORIO TEATRO DELL’ARCHITETTURA MENDRISIO
L'essere umano e la città. Incontro con Abel Ferrara


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
21.08.2025
Magnetica Pantelleria: arte, suoni e ritualità nell’isola del vento
18.08.2025
Jacob Hashimoto trasforma Santa Maria della Scala in un cielo di aquiloni
13.08.2025
Il Museo del Vetro di Murano celebra i 170 anni di Fratelli Toso
le altre news

  Scheda evento:
27/05 AUDITORIO TEATRO DELL’ARCHITETTURA MENDRISIO
L'essere umano e la città. Incontro con Abel Ferrara

 NEWS CONCORSI
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
tutte le news concorsi +

extra_HIMACS
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata