|
|
La mostra resterà aperta fino al 26 settembre 2021
|
|
|
|
|
Com’è cambiato lo spazio urbano dalla metà degli anni ottanta?
|
|
|
|
|
L'installazione di un “giardino in tavola” a cavallo tra antica tradizione artigianale e sperimentazione di forme e tecniche inedite
|
|
|
|
|
Una mostra che esplora il rapporto tra valore artistico e carattere simbolico dell'opera
|
|
|
|
|
A Taranto il primo festival dedicato al rapporto tra architettura e musica
|
|
|
|
|
In mostra, da oggi, un viaggio fotografico attraverso le varie fasi del processo di restauro del Teatro Lirico
|
|
|
|
|
SPAM 2021 a Roma dal 23 al 29 luglio
|
|
|
|
|
Premio Internazionale di Fotogiornalismo Andrei Stenin
|
|
|
|
|
Ad un anno di distanza, un nuovo evento espositivo online dedicato ai silos granari del porto di Barletta
|
|
|
|
|
I migliori prodotti del design italiano ospitati nel nuovo ADI Design Museum di Milano
|
|
|
|
|
Appuntamento, in diretta streaming, martedì 08 giugno dalle ore 15.00 alle ore 16.30
|
|
|
|
|
Evento Collaterale della 17a Mostra Internazionale di Architettura
|
|
|
|
|
'L’inizio del futuro' e 'Racconti della Pandemia'
|
|
|
|
|
A Venezia, fino al 21 novembre, l'installazione site-specific di Maarten Baas
|
|
|
|
|
Dal 5 al 10 settembre un format speciale curato da Stefano Boeri, un evento "di transizione" aperto a tutti
|
|
|
|
|
Il ruolo dell'architettura in situazioni di emergenza e povertà
|
|
|
|
|
Fotografie di strade, piazze e monumenti svuotati dalla pandemia in mostra a Roma fino al 16 luglio
|
|
|
|
|
Primo appuntamento il 25 maggio con il webinar 'Teatri del mondo'
|
|
|
|
|
Dal 10 giugno performance e installazioni animeranno gli spazi post-industriali del museo milanese
|
|
|
|
|
Abel Ferrara sull’interazione tra il cinema e l’architettura
|
|
|