|
|
L’allestimento permanente espone la ‘stanza nella stanza’
|
|
|
|
|
Al MAXXI una mostra-indagine dedicata al cambiamento antropologico della professione dell’architetto
|
|
|
|
|
Il Centre de Design de l’UQAM dedica al grande ingegnere italiano una mostra aperta fino al 6 febbraio 2022
|
|
|
|
|
Dopo l'esposizione di Jeff Koons, proseguono gli appuntamenti con i grandi protagonisti dell'arte
|
|
|
|
|
Triennale Milano rende omaggio a Giovanni Gastel
|
|
|
|
|
In mostra al MAXXI lo straordinario ventennio di collaborazione tra Carlo Scarpa e la Olivetti
|
|
|
|
|
La grande installazione reinterpreta idealmente quello che fu per Dante il Castello degli Spiriti di Magni
|
|
|
|
|
La mostra presso il Centro Saint-Bénin di Aosta
|
|
|
|
|
A Roma, alla Casa dell’Architettura, una mostra e una conferenza dedicata all'architetto
|
|
|
|
|
Prorogata per tutto il 2022 l’apertura al pubblico della casa/museo di via Oslavia a Roma
|
|
|
|
|
Dal 19 al 21 novembre una tavola rotonda e una mostra per presentare il progetto riqualificherà l’ex area Rizzoli
|
|
|
|
|
Il MUDEC racconta l’artista olandese fino al 27 marzo 2022
|
|
|
|
|
Progetti e architetture di Enrico Molteni e Lopes Brenna
|
|
|
|
|
Le opere dell’artista inglese come celebrazione del processo di trasferimento del colore dalla penna al foglio bianco
|
|
|
|
|
Dopo l'esempio spagnolo, giovedì 25 novembre un nuovo incontro in Webinar e Facebook Live
|
|
|
|
|
L’appuntamento con il salone nazionale dell'edilizia e dell'architettura dal 18 al 20 novembre all’Oval Lingotto
|
|
|
|
|
Il benessere delle persone e del pianeta passa dalla progettazione di edifici
|
|
|
|
|
A Firenze, il 23 novembre, un convegno per riflettere sul ruolo e sulle potenzialità dell’architettura in tema sostenibilità
|
|
|
|
|
Genova e l’architettura del ‘900: un secolo di amore e odio
|
|
|
|
|
Fino 30 gennaio 2022, l'esposizione inedita della designer libanese Stéphanie Moussallem nel cuore della città partenopea
|
|
|