|
|
Filosofia del Premio: l’architettura deve ricercare e sviluppare la qualità
|
|
|
|
|
Pur essendo un tutt'uno con la strada, il mercato si sviluppa in verticale
|
|
|
|
|
Grupo Aranea vince il Premio Internazionale con il progetto 'El Valle Trenzado'
|
|
|
|
|
Carlo Cafferini immortala una realtà di incantevole impatto visivo
|
|
|
|
|
Il sesto Museo della Montagna di Messner ha aperto i battenti a 2275 m di altezza
|
|
|
|
|
Il nuovo spazio polifunzionale in piazza Gae Aulenti progettato da Michele De Lucchi
|
|
|
|
|
Premio alla straordinaria qualità dell’ordinaria architettura
|
|
|
|
|
Un architetto di nuova generazione per raccontare la vitalità dell'architettura
|
|
|
|
|
Ivano Gianola crea un edificio fortemente rivolto alla città e in dialogo con essa
|
|
|
|
|
Quando l'archeologia convive con gli interessi della collettività
|
|
|
|
|
La geometria dinamica dell’ala di un airone è la regola compositiva dell'architettura
|
|
|
|
|
Gjøde & Povlsgaard Arkitekter valorizza il rapporto fra la baia e la città di Aarhus
|
|
|
|
|
Approvata la realizzazione dell'edificio progettato da Herzog & de Meuron
|
|
|
|
|
Il metodo di Elisa Valero: tratto definito ed espressività dei materiali
|
|
|
|
|
Vince il progetto del gruppo capeggiato dal giovane Pierpaolo Tonin
|
|
|
|
|
Avenier Cornejo immagina un ambiente tranquillo dove far crescere i bimbi
|
|
|
|
|
Tre progetti rappresentativi di tre diverse declinazioni del pensiero sostenibile
|
|
|
|
|
Due interventi residenziali firmati dal giovane studio LPzR
|
|
|
|
|
Il padiglione collaterale di Expo Milano 2015 dedicato all’acqua
|
|
|
|
|
Da Archea Associati a 5+1AA le migliori realizzazioni architettoniche italiane
|
|
|