Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Milano il City Pavilion di Vudafieri Saverino Partners
La geometria dinamica dell’ala di un airone è la regola compositiva dell'architettura
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

17/07/2015 - Porta la firma dello studio italiano Vudafieri Saverino Partners il City Pavilion a Milano, progetto Sino-Italiano finalizzato ad aumentare la collaborazione tra Cina e Italia e la sinergia fra il capoluogo lombardo e Shanghai, proprio nell’anno che celebra il 45° anniversario dell’avvio delle relazioni diplomatiche tra le due nazioni. 

Realizzato con il supporto della città di Milano e della città di Shanghai, nasce con l'intento di parlare di Expo all'interno della città che lo ospita ed accogliere le delegazioni che visiteranno il sito Expo 2015 durante l’intero periodo della manifestazione. 

Posto in pieno centro, in piazza Duca d’Aosta, di fronte alla Stazione Centrale, il City Pavilion è l’unico padiglione – con endorsement ufficiale - in città, nato per supportare i tre padiglioni cinesi all’interno dell'area Expo 2015 come loro base cittadina di scambio e relazioni. 

Una location strategica sia in termini di visibilità che di accessibilità, concepita per essere una vetrina prestigiosa, un luogo di incontro e di scambio tra aziende cinesi e italiane in cerca di opportunità sui rispettivi mercati e di operatori interessati ad attivare contatti internazionali nella città di Milano.

La stabile esperienza professionale dello studio Vudafieri Saverino Partners nelle due città (Milano e Shanghai) rafforza la capacità interpretativa delle anime dei due Paesi, in una sintesi che attinge dalla migliore tradizione del progetto italiano. L’architettura del City Pavilion è rarefatta e leggera, fortemente grafica, in metallo bianco, legno chiaro e scuro e vetro. 

La geometria dinamica dell’ala di un airone è la regola compositiva di questa architettura. Leggerezza, ordine ed equilibrio tra le parti. Una pianta libera, un volume puro di vetro, uno spazio all’aperto ispirato ad un atrium di una domus italica, circoscritti da un portico dalla grafica potente. Una sintesi del concetto stesso di Padiglione.” 

Il padiglione è concepito come struttura itinerante, dopo il suo esordio milanese sarà smontabile, adattabile e replicabile, e “l’airone” volerà in Cina e in altri luoghi. Nomade e riutilizzabile come la contemporaneità e la sostenibilità impongono. Il progetto di Vudafieri Saverino Partners diventa una casa per le due Culture, un living contemporaneo che ospita le eccellenze italiane e cinesi. Un grande portico, sormontato da un tetto a “pagoda” in compensato lamellare, protegge e circoscrive il volume di vetro che ospita tre distinte zone: lo showroom, l’area living istituzionale e la zona food & beverage con il suo patio esterno, il tutto su una superficie complessiva di 360 mq. 

Tutti i materiali e i partner sono strettamente a rappresentanza del Made in Italy, rafforzano ora il concetto di accoglienza del paese ospitante e saranno ancora più emblematici quando la struttura sarà riallestita in territorio cinese.



  •   150430_City Pavilion Comunicato Stampa


  •   Scheda progetto: CHINA CITY PAVILION
    Vudafieri Saverino Partners. Photo By Santi Caleca
    Vedi Scheda Progetto
    Vudafieri Saverino Partners. Photo By Santi Caleca
    Vedi Scheda Progetto
    Vudafieri Saverino Partners. Photo By Santi Caleca
    Vedi Scheda Progetto
    Vudafieri Saverino Partners. Photo By Santi Caleca
    Vedi Scheda Progetto
    Vudafieri Saverino Partners. Photo By Santi Caleca
    Vedi Scheda Progetto
    Vudafieri Saverino Partners. Photo By Santi Caleca
    Vedi Scheda Progetto
    Vudafieri Saverino Partners. Photo By Santi Caleca
    Vedi Scheda Progetto
    Vudafieri Saverino Partners. Photo By Santi Caleca
    Vedi Scheda Progetto
    Vudafieri Saverino Partners
    Vedi Scheda Progetto
    Vudafieri Saverino Partners
    Vedi Scheda Progetto


    Consiglia questa notizia ai tuoi amici

    ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
    14.11.2025
    Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
    13.11.2025
    Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
    12.11.2025
    Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
    le altre news


    EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
    19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
    Mario Ceroli | Teatro domestico

    24/11/2025 - dubai
    Windows, Doors & Facades 2025

    26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
    Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

    gli altri eventi
      Scheda progetto:
    Vudafieri Saverino Partners

    CHINA CITY PAVILION

     NEWS CONCORSI
    +13.11.2025
    Call for Ideas OLIVETTI LAB
    +12.11.2025
    V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
    +11.11.2025
    Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
    +10.11.2025
    Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
    +10.11.2025
    Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
    tutte le news concorsi +

    extra_PB Finestre
    Skyla
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
    2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata