Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Pisa: il misterioso linguaggio delle facciate dei Lungarni
Carlo Cafferini immortala una realtĂ  di incantevole impatto visivo
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/07/2015 - Nel mese di giugno a Pisa le facciate dei Palazzi dei Lungarni parlano un linguaggio tutto loro, una sorta di misterioso 'Secret Code', che dà origine ad uno spettacolo inedito di incantevole impatto visivo. Questo linguaggio, fatto di strani segni e simboli, è stato immortalato dal giovane fotografo Carlo Cafferini.

Di cosa si tratta? In occasione del 16 Giugno, la sera della Luminara di San Ranieri, santo patrono della città di Pisa, sulle facciate dei palazzi vengono installate decine di assi di legno bianche, le cosiddette 'biancherie'. In origine queste ricalcavano le forme delle porte e delle finestre delle case, ma oggi lasciano spazio anche a geometrie più libere e fantasiose.

La sera della Luminara queste assi bianche ospitano migliaia di piccoli lumini e i Lungarni si accendono delle sole luci delle candele, dando vita ad uno spettacolo meraviglioso.

Carlo, appassionato di fotografia e architettura, ha pensato di dedicare un progetto alle facciate dei Lungarni pisani addobbate a festa, cercando di andare oltre la parte più nota di questa festività e soffermandosi sulla fase dell'attesa e della preparazione della Luminara.

Nato a Piacenza nel 1985, Carlo Cafferini si laurea in Scienze Internazionali a Milano e vive e lavora a Pisa come fotografo di architettura, con particolare predilezione per quella contemporanea.
 


(c) Carlo Cafferini


(c) Carlo Cafferini


(c) Carlo Cafferini


(c) Carlo Cafferini


(c) Carlo Cafferini


(c) Carlo Cafferini


(c) Carlo Cafferini


(c) Carlo Cafferini

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
(c) Carlo Cafferini
(c) Carlo Cafferini
(c) Carlo Cafferini
(c) Carlo Cafferini
(c) Carlo Cafferini
(c) Carlo Cafferini
(c) Carlo Cafferini
(c) Carlo Cafferini
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata