Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

I nuovi edifici K19 Milano nei pressi di Porta Venezia
Due interventi residenziali firmati dal giovane studio LPzR
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/07/2015 - Tra edifici storici, case di ringhiera e opifici recuperati, il giovane studio di architettura LPzR  ha realizzato due interventi residenziali, all'interno del complesso noto come “Quartiere Piave”, nei pressi di Porta Venezia.

K19 Milano è il risultato dell'accostamento di un volume voltato a botte ristrutturato (K19A), un tempo utilizzato come garage, ed un edificio di sette piani di nuova costruzione (K19B), che sostituisce un’officina ormai dismessa. I due edifici sono collegati tra loro da un parcheggio sotterraneo dai toni vivaci.

"Le facciate si distinguono per la composizione astratta di elementi geometrici, secondo schemi modulari ma non regolari. - spiegano gli architetti - I materiali sono rigorosamente italiani: tra essi spiccano la preziosa pietra piasentina del Friuli che, con i suoi toni caldi di grigio, riveste l’edificio, e il legno di larice oliato".

"Gli edifici K19 Milano sono “Near Zero Energy Building” grazie alle tecnologie adottate per ridurre il consumo di energie non rinnovabili. L’uso della geotermia e lo studio maniacale di tutti i dettagli dell’involucro hanno portato a una realizzazione estremamente efficiente, in cui architettura e tecnologia si combinano perfettamente".
 

  Scheda progetto: K19 Milano
LPzR architetti associati
Vedi Scheda Progetto
LPzR architetti associati
Vedi Scheda Progetto
LPzR architetti associati
Vedi Scheda Progetto
LPzR architetti associati
Vedi Scheda Progetto
LPzR architetti associati
Vedi Scheda Progetto
LPzR architetti associati
Vedi Scheda Progetto
LPzR architetti associati
Vedi Scheda Progetto
LPzR architetti associati
Vedi Scheda Progetto
LPzR architetti associati
Vedi Scheda Progetto
LPzR architetti associati
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
LPzR architetti associati

K19 Milano

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata