SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Lo studio 24H modella la “punta di diamante” del quartiere Hatert
Forme scultoree e robustezza per il grattacielo olandese
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/01/2012 - Sorge nella città di Nijmegen, in Olanda, il progetto di housing sociale firmato dallo studio 24H. La realizzazione del grattacielo si inserisce nell’ambito di un intervento di riqualificazione urbanistica che interessa il quartiere di Hatert e che mira ad incrementare la popolazione residente.

Il grattacielo di venti piani, chiamato Hatert Housing, è stato pensato per rinnovare il punto centrale del quartiere. Si distingue, infatti, per le forme scultoree che si allungano verso tutte le direzioni in prossimità degli angoli.

La lamiera microforata utilizzata per ricoprire i parapetti dei balconi, che serpeggiano intorno all’edificio, restituisce un disegno che richiama le venature delle foglie.

La costruzione, realizzata per opera dell’impresa Portaal and Talis, risponde alle nuove esigenze di integrazione tra residenze e servizi.

Gli appartamenti sono serviti da un parcheggio interrato dotato di elevatore per le autovetture; il piano terra è, invece, interamente destinato a centro sanitario locale.

L’insediamento riunisce in sé caratteri di robustezza nelle dimensioni della struttura e di ricercatezza nel forgiare il materiale metallico secondo il disegno.

  Scheda progetto: HATERT HOUSING
Jeroen Musch www.jeroenmusch.nl
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch www.jeroenmusch.nl
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch www.jeroenmusch.nl
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch www.jeroenmusch.nl
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch www.jeroenmusch.nl
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch www.jeroenmusch.nl
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch www.jeroenmusch.nl
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch www.jeroenmusch.nl
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch www.jeroenmusch.nl
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch www.jeroenmusch.nl
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/11/2025 - new york
BDNY 2025

13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
gli altri eventi
  Scheda progetto:
24H architecture

HATERT HOUSING

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata