SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

‘Bio-architetture’ in mostra all'Urban Center di Milano
S.O.S.Tenibilità al Festival dell'Ambiente
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/06/2008 - Si inaugura domani a Milano il Festival Internazionale dell'Ambiente voluto dal Comune e dalla Regione Lombardia per sensibilizzare il grande pubblico sui temi sempre più importanti legati ai cambiamenti climatici e alla tutela dell'ambiente. Si tratta della prima importante iniziativa sulla via dell'Expo 2015, dopo l'assegnazione del 31 marzo scorso. Il miglioramento delle condizioni ambientali, infatti, è uno degli obiettivi duraturi più importanti che l’Expo di Milano si è prefissata e che le istituzioni hanno appoggiato sin dall'inizio del percorso di candidatura. L'appuntamento quindi è dal 5 all'11 giugno con un ricco programma di incontri, feste, dibattiti e spettacoli per parlare di energia, sostenibilità, cambiamenti climatici, politiche urbanistiche e architettura eco-sostenibile.
In questo contesto gioca un ruolo fondamentale la mostra S.O.S.tenibilità organizzata presso l'Urban Center di Milano nella prestigiosa Galleria Vittorio Emanuele. Studiata appositamente per sensibilizzare in maniera ludica e innovativa un pubblico quanto più vasto possibile, consiste in un viaggio virtuale in giro per il mondo alla scoperta delle bio-architetture più interessanti del pianeta.
Il progetto nasce dal format televisivo S.O.S.Tenibilità prodotto da RAI EDUCATIONAL, direttore Giovanni Minoli, e dal MINISTERO dell’AMBIENTE, DIREZIONE RICERCA E SVILUPPO, direttore Corrado Clini, e realizzato dalla società EnerGia-Da.
Un lavoro di ricerca e di studi durato 3 anni e culminato nel 2007 con la realizzazione di 14 documentari tra Australia, Europa, Cina, Giappone, Argentina, Brasile, Stati Uniti, India e Italia. Dal 5 giugno 2008, per una settimana, sarà possibile ripercorrere tutte le tappe più salienti del progetto S.O.S.Tenibilità grazi a numerosi schermi al plasma e a pannelli illustrativi che ci faranno viaggiare tra le case di bambù in Cina, tra le cantine sostenibili della Maremma, in mezzo ai pannelli del più grande impianto solare a vapore di tutta l'India, tra le case folli e colorate giapponesi, tra i grattacieli sostenibili di New York. Oppure ascoltare le interviste ad architetti di fama internazionale come Renzo Piano, Arata Isozaki, Balkrishna Doshi, Paolo Soleri, Paulo Mendes Da Rocha e Thomas Herzog per capire cosa significa per loro “sostenibilità” e come influenza il loro modo di “fare” architettura.
L’allestimento della Mostra è a cura dell'arch. Gianni Terenzi e dall’ing Daniela Melandri, già ideatori e conduttori del format televisivo S.O.S.Tenibilità. Tutta la ricerca scientifica, alla base del format e della mostra, è stata esclusivamente curata da EnerGia-Da. Gli autori saranno presenti per condividere emozioni, curiosità e sensazioni di questa interessante esperienza giovedì 5 giugno 2008 dalle 16,00 alle 18,00 presso lo Urban Center (Galleria Vittorio Emanuele) di Milano.

Fonte: comunicato stampa EnerGia-Da

  Scheda evento:
Mostra:
05-11/06 MILANO
S.O.S.tenibilità


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

27/05/2025 - piazza castello 27, milano
Gioco e progetto, progetto è gioco...“Non prendiamoci troppo sul serio”

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

gli altri eventi
  Scheda evento:
05-11/06 MILANO
S.O.S.tenibilità

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata