CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Casa FWH: la mansarda alpina tra tradizione e innovazione
Jab studio declina l'uso del legno con ispirazioni contemporanee
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

08/03/2017 - Casa FWH, nel centro storico di Vipiteno, è una mansarda di montagna in cui tradizione e innovazione sono messe in relazione continuamente. A firmare il progetto gli architetti Davide Gratteri e Marta Lavezzari di Jab studio.

La relazione con il territorio si concretizza attraverso la vista dai tre lucernari principali, che affacciano verso il paesaggio che ha una grande influenza sulla progettazione di questo interno di montagna.

Qui tradizione e innovazione si mettono in discussione e in relazione. L'uso del legno rimane il protagonista della casa, ma si declina con finiture e schemi di posa che arrivano da tendenze di più contemporanea ispirazione.

La costruzione dello spazio interno nasce a partire da allineamenti che scandiscono lo spazio dal punto di vista formale e funzionale, che rimangono visibili come segni a pavimento e a soffitto. Il disegno a pavimento giocato su diverse dimensioni e versi di posa dell'abete permette di creare un livello di lettura superiore dello spazio interno.

Gli allineamenti principali partono da elementi fisici dello spazio, come le dimensioni dei principali blocchi funzionali, bagno e cucina, e posizione delle travi esistenti. Le caratteristiche formali della griglia come generatrice di moduli si intrecciano con le funzionalità della casa.

Lo spazio interno a doppia altezza è inteso come uno spazio unitario nel quale le relazioni visive e la continuità spaziale tra le parti trovano collocazione.
In 46 mq si sviluppano le fasi dell'abitare di un giovane ragazzo: il soppalco con l'affaccio sullo spazio giorno principale, la flessibilità della stanza degli ospiti/living che si connette o separa dallo spazio giorno a seconda delle esigenze. Il tutto è misurato e calibrato per poter accogliere differenti situazioni e portate.


  Scheda progetto: Casa FWH
Jab studio
Vedi Scheda Progetto
Jab studio
Vedi Scheda Progetto
Jab studio
Vedi Scheda Progetto
Jab studio
Vedi Scheda Progetto
Jab studio
Vedi Scheda Progetto
Jab studio
Vedi Scheda Progetto
Jab studio
Vedi Scheda Progetto
Jab studio
Vedi Scheda Progetto
Jab studio
Vedi Scheda Progetto
Jab studio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.07.2025
A Singapore la prima casa a più piani stampata in 3D
08.07.2025
Un boutique hotel in un edificio rinascimentale nel cuore di Orvieto
03.07.2025
Una casa d’acqua sul Lago di Como: il restauro di Gregorio Pecorelli Studio
le altre news

  Scheda progetto:


Casa FWH

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata