MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Lo Smart Working by DEGW per Sky Italia a Milano Santa Giulia
Spazi che siano luoghi di confronto, cultura e flessibilita`
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

26/07/2016 – Portano la firma di DEGW i nuovi spazi di lavoro 'smart' della sede di Sky Italia, a Milano Santa Giulia. Le dinamiche professionali cambiano e DEGW risponde creando spazi che siano luoghi di confronto, cultura e flessibilita`. Analizzando le modalita` lavorative, DEGW ha modificato l’utilizzo dello spazio lavorativo, rendendo i nuovi spazi piu` performanti ed efficaci.

Parte fondamentale del processo e` stato l’audit iniziale. – dice Alessandro Adamo, Partner Lombardini22 e Direttore DEGW – Sky, come ogni azienda, ha infatti una modalità operativa ben delineata e strutturata. La comprensione di essa e la conoscenza del suo business attraverso questionari, osservazioni e incontri con il Management, ci ha permesso di definire il ‘progetto giusto’ per Sky”.

In una prima fase è stato realizzato e distribuito un questionario (WPS) per capire le necessità delle persone e le performance degli spazi attuali. Attraverso il TUS (Time Utilization Survey) DEGW ha monitorato e analizzato le modalità con cui le persone utilizzano effettivamente lo spazio ufficio durante la giornata lavorativa. Contemporaneamente ha attivato un programma di interviste e workshop per capire le necessità e i desideri del cliente. DEGW ha, quindi, definito con il management di Sky, la vision del progetto di Space Planning. L’obiettivo è stato quello di creare un nuovo habitat ufficio in grado di soddisfare appieno le esigenze organizzative del cliente, migliorare la fruibilità dei nuovi spazi e ottimizzare gli aspetti qualitativi e distributivi del progetto.

Sky Italia oggi dispone di uno spazio di lavoro smart, che favorisce i nuovi modi di lavorare rappresentati dalla la collaborazione e dalla condivisione di esperienze tra le persone. Ad esempio, DEGW ha realizzato il nuovo workspace in base alle attività che le persone svolgono durante l’arco di tutta la giornata, facilitandole attraverso la creazione di nuove logiche di utilizzo degli spazi e introducendo innovativi work setting. Dalle osservazioni, infatti, si è riscontrato un utilizzo medio degli spazi chiusi pari al 40% del tempo trascorso in azienda. Oltre alla quantità si è rilevata anche la tipologia di utilizzo: di questo 40%, 20% era dedicato ad attività individuali, 20% ad attività collaborative come riunioni e incontri operativi. Nel nuovo habitat ufficio sono state quindi incrementate le sale meeting di piccola, media e grande metratura, ed è stato dotato inoltre di touch down, spazi informali, quiet room e tutte quelle aree di supporto che favoriscono il business dell’azienda, permettendo anche l’incontro informale tra le persone.

Anche il concept design e` in linea con le esigenze del cliente, che desiderava un perfetto bilanciamento tra tecnologia, brainstorming e pensiero a ‘mano libera’, riducendo il numero di uffici chiusi e aumentando invece le aree di supporto: meeting room di varie dimensioni, informal meeting, touch down e break area per favorire l’interazione, phonee boots, quite room e one to one meeting per garantire anche spazi dedicati alla concentrazione e alla privacy.

Sono state incrementate le aree di supporto a disposizione di tutti – sottolinea Alessandro Adamo – questo aumenta l’efficienza degli spazi e lo scambio di idee e conoscenze: le organizzazioni sono fluide, e lo spazio deve seguirle, se non precederle.”


  Scheda progetto: Sky Italia
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
03.07.2025
Una casa d’acqua sul Lago di Como: il restauro di Gregorio Pecorelli Studio
02.07.2025
ACPV ARCHITECTS firma il nuovo capitolo del Badrutt’s Palace Hotel a St. Moritz
01.07.2025
Dome House: una casa vittoriana trasformata in un rifugio sensoriale nel cuore di Londra
le altre news

  Scheda progetto:
DEGW

Sky Italia

 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata