SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

L'Hotel ValentinerHof di Noa* vince gli Sleep Awards 2012
Premio 'Best of the Best' all'hotel Superbude dello studio tedesco Dreimeta
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/01/2013 – Lo studio bolzanino Noa*, fondato da Stefan Rier e Lukas Rungger, è uno dei vincitori dei prestigiosi premi europei Sleep Awards 2012. Ad aggiudicarsi il premio nella categoria “Conversione e/o ampliamento di un hotel esistente” il progetto dell'Hotel Valentinerhof a Castelrotto. 

D
a ormai 15 anni gli Sleep Awards sono considerati i premi più importanti per il design e per l'architettura in campo alberghiero e contano, tra i vincitori, nomi del calibro di Jean Nouvel. I 16 componenti della giuria, provenienti dal mondo dell’architettura, del design e della gestione alberghiera, hanno proclamato vincitore il progetto di noa* poichè “combina rispetto del territorio e materiali tradizionali con il desiderio di celebrare il luogo tramite la forma dell'architettura”.

Vincitore assoluto “Best of the Best” l'hotel Superbude St Pauli di Amburgo, dello studio Dreimeta, che si è anche aggiudicato le sezioni “Lobby & Public Areas” e “Bedrooms & Bathrooms”.

L'Hotel Lone, in Croatia, dello studio 3LHD Architects, è vincitore della categoria "Nuova edificazione", mentre al Mandarin Oriental Paris sono state assegnate due sezioni: “Spa, Health & Leisure Facilities” per la Spa, progettata dallo studio francese SM Design, e “Restaurant” per il “Sur Mesure Par Thierry Marx”, esclusivo ristorante progettato da Jouin Manku Studio.

La giuria ha inoltre premiato Claus Sendlinger, fondatore e presidente di Design Hotels AG, con il riconoscimento “The Outstanding Contribution Award”.

  Scheda progetto: Hotel Valentinerhof
noa*
Vedi Scheda Progetto
noa*
Vedi Scheda Progetto
noa*
Vedi Scheda Progetto
Atlas Concorde
Vedi Scheda Progetto
noa*
Vedi Scheda Progetto
noa*
Vedi Scheda Progetto
noa*
Vedi Scheda Progetto
noa*
Vedi Scheda Progetto
noa*
Vedi Scheda Progetto
noa*
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Superbude St. Pauli Hotel
Photo Steve Herud
Vedi Scheda Progetto
Photo Steve Herud
Vedi Scheda Progetto
Photo Steve Herud
Vedi Scheda Progetto
Photo Steve Herud
Vedi Scheda Progetto
Photo Steve Herud
Vedi Scheda Progetto
Photo Steve Herud
Vedi Scheda Progetto
Photo Steve Herud
Vedi Scheda Progetto
Photo Steve Herud
Vedi Scheda Progetto
Photo Steve Herud
Vedi Scheda Progetto
Photo Steve Herud
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Hotel Lone
Cat Vinton
Vedi Scheda Progetto
Cat Vinton
Vedi Scheda Progetto
Cat Vinton
Vedi Scheda Progetto
Cat Vinton
Vedi Scheda Progetto
Cat Vinton
Vedi Scheda Progetto
Cat Vinton
Vedi Scheda Progetto
Cat Vinton
Vedi Scheda Progetto
Cat Vinton
Vedi Scheda Progetto
Cat Vinton
Vedi Scheda Progetto
Cat Vinton
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.07.2025
A Singapore la prima casa a più piani stampata in 3D
08.07.2025
Un boutique hotel in un edificio rinascimentale nel cuore di Orvieto
03.07.2025
Una casa d’acqua sul Lago di Como: il restauro di Gregorio Pecorelli Studio
le altre news

  Scheda progetto:
NOA

Hotel Valentinerhof
  Scheda progetto:
Dreimeta

Superbude St. Pauli Hotel
  Scheda progetto:
3LHD Architects

Hotel Lone

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata