interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

Svelata la Longlist degli ADA 2023
Ecco i nomi dei finalisti in corsa per il premio che celebra le eccellenze del design mondiale
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
SVELATA LA LONGLIST DEGLI ADA 2023
24/10/2023 - Annunciata la Longlist degli Archiproducts Design Awards 2023! Si stringe il cerchio dei possibili vincitori del riconoscimento che, per l’ottavo anno consecutivo, celebra le eccellenze del design su scala mondiale.

Un panel di giurati internazionale e multidisciplinare, in cui si riuniscono designer, architetti, fotografi e creativi provenienti da oltre dieci Paesi nel mondo, ha decretato i prodotti che entrano nella Longlist ADA 2023, e che accedono quindi ufficialmente alla fase finale del premio.

Anche quest’anno, il premio per i brand winner sarà l’oggetto-icona disegnato dallo studio spagnolo MUT Design e prodotto da De Castelli, che trasforma il logo ADA in scultura tridimensionale di acciaio inox. L’inedita finitura DeDariè distingue il premio De Castelli 2023 da quello degli altri anni, scaldando con toni bronzei la tradizionale freddezza associata al materiale.

Il Grigio Versilia è la finitura del monolite in marmo realizzato da Salvatori come premio per i designer dei prodotti vincitori. Per questa edizione, l’oggetto firmato Michael Anastassiades si veste di un marmo grigio chiaro attraversato da intrecci di nuance cangianti tra il grigio scuro e il blu ceruleo.

Un terzo inedito trofeo accompagna per la prima volta gli ormai iconici premi ADA: arriva il Premio Sostenibilità, stabilito da una giuria di esperti di Eco-Design e Sostenibilità provenienti dal mondo dell'Architettura e del Design. Disegnato dallo studio AMDL CIRCLE, sotto la guida di Michele De Lucchi, e realizzato da Riva 1920 in legno di Cedro profumato del Libano, il riconoscimento è dedicato a tutti i prodotti che seguono le logiche dell'economia circolare e del design sostenibile, in termini di utilizzo di materiali riciclabili e biodegradabili, riduzione delle emissioni inquinanti e minimo impatto ambientale durante il loro intero ciclo di vita.

In attesa di conoscere i vincitori che saranno svelati a novembre, puntiamo oggi i riflettori sui finalisti che hanno superato il primo step di selezione per ciascuna categoria.

Scopri la Longlist degli Archiproducts Design Awards 2023!


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/11/2023
La casetta in acciaio Ceadesign per i giurati ADA 2023
Il riconoscimento per la giuria degli Archiproducts Design Awards 2023 si veste di Black Ivory, una finitura che ricorda le cromaticità del caffè più costoso al mondo

29/10/2023
AMDL CIRCLE di Michele De Lucchi firma il Premio Sostenibilità ADA 2023
I brand vincitori riceveranno uno speciale e inedito trofeo realizzato da Riva 1920 in legno di Cedro profumato del Libano

22/10/2023
Sfumature bronzee scaldano i toni argentei dell'acciaio inox: il premio ADA 2023 firmato De Castelli
L'inedita finitura DeDarié riveste il premio firmato MUT Design, destinato ai brand vincitori degli Archiproducts Design Awards

15/10/2023
Il Grigio Versilia veste il premio dedicato ai designer vincitori degli ADA 2023
Il marmo Salvatori per l’inedita interpretazione dell’iconico trofeo disegnato da Michael Anastassiades

11/10/2023
Iacurci, Petit-Frère e NOA giurati degli Archiproducts Design Awards 2023
Nuovi giurati e altre conferme per l’ottava edizione degli ADA

06/09/2023
Amelia Tavella, AMDL CIRCLE e Alain Gilles giurati degli Archiproducts Design Awards 2023
Due nuovi prestigiosi giurati e un'altra conferma per l’ottava edizione degli ADA

19/07/2023
Fabio Fantolino, Francine Houben e Satoshi Kurosaki riconfermati nella giuria degli Archiproducts Design Awards 2023
Tre nomi ‘storici’ per gli ADA fanno parte anche quest’anno dei giudici della nuova edizione

11/07/2023
Hannes Peer, Tekla Evelina Severin e Bradley L. Bowers in giuria ADA 2023
Un panel di giurati sempre più internazionale e multidisciplinare per l’ottava edizione degli Archiproducts Design Awards

06/07/2023
Yama Karim, Tim Fu e Giorgio Donà giurati degli Archiproducts Design Awards 2023
Tra riconferme e new entry, ecco alcuni dei giudici della nuova edizione degli ADA

26/06/2023
Archiproducts Design Awards 2023: aperte le iscrizioni!
Torna l’appuntamento annuale con i premi che celebrano le eccellenze del design worldwide



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.05.2024
7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
30.05.2024
MVRDV firma la nuova NIO House in un edificio storico di Amsterdam
29.05.2024
Peninsula House: una 'reliquia scultorea' sulla costa australiana
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
01/06/2024 - torino
Open House Torino 2024
Evento diffuso a Torino
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata