SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
LCA architetti realizza il fronte del capannone industriale prefabbricato in legno fra i più grandi in Europa, autocostruito e senza impianto di climatizzazione
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
7 WOODEN BOXES: IN LEGNO, BIOECOLOGICO E SOSTENIBILE
30/05/2024 - Lo studio LCA architetti ha curato la progettazione dei fronti esterni della sede di Novello S.r.l., azienda di logistica e realizzazione di case e imballaggi in legno, di Oggiona-Santo Stefano (VA), nonché la consulenza energetica per il raggiungimento di un edificio industriale completamente passivo.
 
L’obiettivo primario è stato quello di valorizzare l’alto valore di sostenibilità che il fabbricato esprime; questo traguardo si è raggiunto comunicando architettonicamente il concetto attraverso la progettazione dei prospetti principali (ovest e sud). Tali quinte affacciano su vie di grande passaggio: a ponente l’autostrada A8 dei laghi, a meridione la strada provinciale numero 20.

Il prospetto (ovest) che affaccia lungo l’autostrada ha come obiettivo quello di comunicare all’esterno l’attività che l’azienda Novello svolge: la logistica e la realizzazione di case e imballaggi in legno.

Da tale presupposto nasce l’idea architettonica di moltiplicare sul fronte dell’A8 l’idea di “box”, deformando, senza negarla, la tipica forma a sega degli shed, rendendola più contemporanea e moderna attraverso la resa plastica e tridimensionale delle sue pareti.

Sette grandi scatole si susseguono con grande eleganza, dando luogo ad un’architettura ritmica, che, per contrasto, sembra levitare sopra la grande ombra della pensilina sottostante aggettante di quasi 4 metri.

Il prospetto meridionale è, invece, lineare e completamente rivestito con doghe di legno di larice.

Il progetto, nel suo complesso, è per dimensioni uno dei maggiori esempi presenti di capannone prefabbricato in legno, bioecologico e sostenibile.
 
L’edificio è stato auto-costruito dai dipendenti dell’azienda e non è stato previsto un impianto di climatizzazione al suo interno.
L’elevato isolamento dell’involucro esterno, il recupero di calore prodotto dalle macchine di produzione e lo sfruttamento attivo e passivo delle fonti rinnovabili (sole e aria), ha garantito la totale indipendenza energetica e annullato le emissioni di CO2 nell’atmosfera.

In questo progetto l’utilizzo quasi esclusivo del legno quale materia prima di costruzione è la scelta progettuale più importante da un punto di vista quantitativo (5.000 metri cubi), ambientale, qualitativo e comunicativo (in quanto esplicita anche all’esterno l’attività produttiva – imballi e case in legno - che l’azienda svolge).

La volontà di ridurre al minimo il consumo di suolo, la prefabbricazione, la sostenibilità, il risparmio energetico e l’utilizzo di materiali naturali provenienti da fonti rinnovabili quali il legno e la cellulosa sono elementi primari di progetto.

Il capannone industriale Novello srl, progettato da terzi, rappresenta il primo intervento di questo tipo in Italia e uno dei pochi, di queste dimensioni, a scala europea.
 

  Scheda progetto: N Building / 7 Wooden Boxes
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
LCA ARCHITETTI

N Building / 7 Wooden Boxes

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata