Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

L’amore per le ‘cementine’ del XIX secolo
In viaggio attraverso l’antica tradizione spagnola
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
enticdesigns showroom © Archiproducts enticdesigns showroom © Archiproducts
19/02/2015 - È tutto racchiuso in una parola: “Entic”. Se la fonetica suggerisce il concetto di “antico”, la sua etimologia gioca con il termine inglese “ENcaustic cement TIles”, riferito alle piastrelle di cemento decorate con la tecnica dell’encausto, che noi chiamiamo “cementine”. Entic è il nome scelto da un’azienda spagnola che ha deciso di preservare la tradizione artigianale di quattro generazioni reinventando il concetto di cementina del 19° secolo:  parliamo di Entic Designs.
 
Abbiamo avuto il piacere di essere ospitati nel loro piccolo ma prezioso showroom nel cuore di Valencia, dove ogni singolo pezzo trova la sua perfetta collocazione in un allestimento che ne valorizza tutta la bellezza nonché le infinite possibilità di realizzazione e combinazione.
 
“La nostra passione per i pezzi di artigianato – spiegano da Entic Designs - l’esperienza nella decorazione e nella realizzazione di progetti di restauro ci hanno portati nel 2005 a dare inizio al nostro viaggio. Oggi produciamo piastrelle idrauliche. I nostri laboratori fondano le loro radici in una grande tradizione artigianale di oltre quattro generazioni. Il nostro obiettivo è quello di proporre una piastrella di alta qualità, che possa essere risultato della combinazione dell’esperienza con il rigore nella selezione delle materie prime, il rispetto dei tempi e il design migliore”.

Grazie allo sviluppo della ricerca sul cemento e all’invenzione nel 1868 della prima pressa idraulica, la cementina nasce a metà del XIX secolo come risultato della nuova tecnica di produzione di piastrelle senza cottura: un impasto liquido, composto da acqua e cemento bianco, viene colato nello stampo e poi pressato. La massa cui viene data pressione è composta da tre strati. Quello più in superficie è composto da cemento bianco e pigmenti; il secondo strato, di spolvero di cemento, serve ad assorbire l’umidità, mentre il terzo è fatto di sabbia e cemento per meglio aderire al sottofondo.
 
Gli strumenti necessari sono la pressa idraulica, uno stampo esterno (di solito 20x20cm) che poggia su una base di acciaio, ed una matrice che in spagnolo si chiama “trepa”, che consente di separare i colori creando il disegno del pezzo e le miscele di materiali di ogni strato. Si possono realizzare in tal modo infiniti modelli, da decorare con svariati colori.

Enticdesigns combina i metodi industriali e manuali: “Dai nostri laboratori abbiamo recuperato i vecchi stampi e abbiamo poi prodotti nuovi modelli che meglio si adattano ai trend attuali. Altri modelli li abbiamo realizzati sulla base di vecchie foto recuperate, o a volta su campioni originali forniti dagli stessi nostri clienti”.

La collezione Drops, disegnata per Entic Designs dai giovanissimi designer valenciani di Mut Design, è un perfetto esempio di come si possano adattare le tradizionali tecniche di produzione ai trend attuali. Il risultato? Una 'combinazione suggestiva che trasforma una stanza "normale" in un stagno sul quale poter camminare.'




Entic Designs su Archiproducts.com
 


enticdesigns showroom © Archiproducts


enticdesigns showroom © Archiproducts


© enticdesigns


© enticdesigns


enticdesigns showroom © Archiproducts


© enticdesigns


© enticdesigns


© enticdesigns


© enticdesigns


© Poncelet Cheese Bar

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

gli altri eventi
enticdesigns showroom  © Archiproducts
enticdesigns showroom  © Archiproducts
© enticdesigns
© enticdesigns
enticdesigns showroom  © Archiproducts
© enticdesigns
© enticdesigns
© enticdesigns
© enticdesigns
© Poncelet Cheese Bar
1
2
3
4
ENTICDESIGNS

DROPS

ENTICDESIGNS

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata