Flow

Warli

Lema

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Minimalismo giapponese al Salone del Mobile
I nuovi arredi Karimoku disegnati da Keiji Ashizawa e Norm Architects
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Keiji Ashizawa e Frederik Werner, Karimoku - Photo Credit: Archiproducts Keiji Ashizawa e Frederik Werner, Karimoku - Photo Credit: Archiproducts
24/04/2024 - Gli arredi in legno Karimoku aprono a nuove prospettive progettuali, in un proficuo dialogo tra Oriente e Occidente. Lo spazio al Salone del Mobile, un'estesa tela di 160 metri quadrati, diventa un viaggio immersivo nell'universo Karimoku. Il tema conduttore? Un gioco di "contrasti naturali", sapientemente declinato in sei aree dedicate a casa, ufficio e hospitality.

Varcando la soglia dello spazio, ci si immerge in un ambiente ispirato al concetto giapponese di "engawa", lo spazio liminale tra interno e giardino. Questo elemento unico nell'architettura nipponica - che funge anche da passaggio - raccoglie e accoglie le collezioni di 
arredi in legno Karimoku, un’antologia di pezzi disegnati per interni reali, tra cui la collezione di mobili CASE 10 progettata per l’appartamento di lusso "Azabu Hills Residence” frutto della collaborazione tra Keiji Ashizawa e Norm Architects.

Nella video intervista Norm Architects e Keiji Ashizawa raccontano i progetti e le collezioni Karimoku:




L’allestimento - curato da Keiji Ashizawa - si articola in differenti aree basate sui concetti di casa, ufficio e hospitality. Materiali come la carta Washi, simbolo dell'artigianato del Sol Levante, si intrecciano con linee pulite e minimaliste. La palette cromatica degli arredi è stata pensata per creare un contrasto naturale con i toni scuri dell’ambiente, utilizzando legni in tre diverse tonalità: rovere puro, rovere affumicato e la nuova finitura marrone Zelkova, noto anche come legno Keyaki
 
Il legno di Zelkova, tradizionalmente impiegato in Giappone per templi, santuari, mobili pregiati e oggetti quotidiani, debutta quest’anno nella collezione di arredi in legno Karimoku, mettendo in mostra il valore intrinseco di questo legno, valorizzando le sue caratteristiche uniche: venature suggestive ed espressioni estetiche uniche.

“Il legno di kayaki vanta una grande fama in Giappone,” spiega Keiji Ashizawa. “Motivo per cui abbiamo deciso di reintrodurlo negli arredi e di conseguenza nella vita di tutti i giorni". 

Il "Keyaki Brown", nuova tonalità sviluppata da Karimoku, rievoca il calore del teak presente nei mobili scandinavi d'epoca. Questo colore, caratterizzato da sfumature rossastre e da una texture ricca, è stato utilizzato per realizzare diversi elementi d'arredo nel progetto "Azabu Hills Residence", progetto che porta la firma di Keiji Ashizawa e Norm Architects, situato in cima a una collina a Tokyo, pensato per valorizzare il legno di zelkova locale, caratterizzato da una delicata tonalità rossastra, in dialogo con una palette di colori neutri e la luce soffusa proveniente dal lato nord. 
 
Tra questi la sedia da pranzo, che si distinguono per le loro morbide imbottiture arrotondate e la struttura in legno slanciata, il divano, completamente imbottito e avvolgente con una silhouette arrotondata, e il nuovo tavolino dalle forme generose che ricorda un ciottolo.

“Con Karimuku, la nostra mission è realizzare mobili e interni che pongono l'essere umano al centro di ogni scelta progettuale,” conclude Frederik Werner, Designer e Partner di Norm Architects. “Non ci limitiamo a seguire le tendenze o le mode, ma creiamo oggetti e interni che si rivolgono a tutti, con l'obiettivo di migliorare la vita delle persone.”

Karimoku su Archiproducts.com


Keiji Ashizawa e Frederik Werner, Karimoku - Photo Credit: Archiproducts


Karimoku, Salone del Mobile 2024 - Photo Credit: Jonas Bjerre Poulsen


Karimoku, Salone del Mobile 2024 - Photo Credit: Jonas Bjerre Poulsen


Karimoku, Salone del Mobile 2024 - Photo Credit: Jonas Bjerre Poulsen


Karimoku, Salone del Mobile 2024 - Photo Credit: Jonas Bjerre Poulsen


Karimoku, Salone del Mobile 2024 - Photo Credit: Jonas Bjerre Poulsen


Karimoku, Salone del Mobile 2024 - Photo Credit: Jonas Bjerre Poulsen


Karimoku, Salone del Mobile 2024 - Photo Credit: Jonas Bjerre Poulsen


Karimoku, Salone del Mobile 2024 - Photo Credit: Jonas Bjerre Poulsen

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/03/2025
Karimoku alla Milano Design Week 2025 in tre diverse location
Da Rho Fiera Milano allo Spazio Maiocchi, fino alla Casa degli Artisti, tre mostre mettono in scena gli arredi di Karimoku Case, Karimoku New Standard e MAS

04/12/2024
La magia del Natale firmata Kengo Kuma
Gli alberi di Natale di Kengo Kuma decorano le lobby dei Tokyo EDITION di Ginza e Toranomon, per rinascere poi arredi su misura con la collaborazione di Karimoku Furniture

28/04/2023
Design scandinavo e artigianalità giapponese. Gli arredi bespoke Karimoku
Al Salone del Mobile, in uno spazio allestito come un appartamento, il brand giapponese presenta i nuovi arredi disegnati da Norm Architects e Norman Foster



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
13.05.2025
I Premi della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
Keiji Ashizawa e Frederik Werner, Karimoku - Photo Credit: Archiproducts
Karimoku, Salone del Mobile 2024 - Photo Credit: Jonas Bjerre Poulsen
Karimoku, Salone del Mobile 2024 - Photo Credit: Jonas Bjerre Poulsen
Karimoku, Salone del Mobile 2024 - Photo Credit: Jonas Bjerre Poulsen
Karimoku, Salone del Mobile 2024 - Photo Credit: Jonas Bjerre Poulsen
Karimoku, Salone del Mobile 2024 - Photo Credit: Jonas Bjerre Poulsen
Karimoku, Salone del Mobile 2024 - Photo Credit: Jonas Bjerre Poulsen
Karimoku, Salone del Mobile 2024 - Photo Credit: Jonas Bjerre Poulsen
Karimoku, Salone del Mobile 2024 - Photo Credit: Jonas Bjerre Poulsen
1
2
3
KARIMOKU-FURNITURE

1
2
3
4
KUNST
KUNST
KUNST
KUNST
CERVO
KUNST
KUNST
KUNST
N-CC02
A-DT02
1
2
3
4

KARIMOKU-FURNITURE

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Ethimo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata