Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Scenari di luce sott'acqua
Le nuove lampade ad immersione Linea Light Group: soluzioni subacquee a LED per piscine, fontane, laghetti e landscape design
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Rubber 3D PROtection Rubber 3D PROtection
14/03/2024 - Presentate in anteprima a Light+Building 2024, Nautilus e Rubber 3D PROtection sono le nuove lampade ad immersione Linea Light Group che creano scenari di luce sott'acqua. Un'illuminazione a LED professionale per piscine, laghetti, fontane e landscape design che, grazie alla tecnologia subacquea, dà vita a soluzioni dalla grande efficienza energetica 'underwater'.
 

Lampade ad immersione Linea Light Group - Rubber 3D PROtection

Rubber 3D PROtection è uno strip LED che si presta a installazioni permanenti per ambienti come piscine, fontane, cascate verticali e docce moderne fino a 3 metri di immersione.

Il cavo d’alimentazione a tenuta stagna è progettato per resistere alla pressione dell’acqua. Lungo ben 5 metri il cavo consente il collocamento del gruppo di alimentazione in separata sede, aiutando l’installatore e facilitando la successiva manutenzione e/o eventuali sostituzioni.
 
Una volta installato in piscina o in altri ambienti che necessitano di pulizie periodiche mediante l’utilizzo di idropulitrice, Rubber PROtection resiste ai getti di acqua calda e alle pressioni direzionate direttamente sul prodotto, senza bisogno di essere rimosso. 
 

Lampade ad immersione Linea Light Group - Nautilus

Nautilus è una soluzione a incasso e a immersione in IP68, per creare suggestive scenografie subacquee. Grazie alla flangia di fissaggio in acciaio inox AISI 316L, la controcassa stagna consente il posizionamento a parete o a pavimento.
 
La speciale struttura conferisce al proiettore una capacità di resistenza fino a 25 metri di profondità. Nautilus ha un design essenziale definito da una rigorosa cornice in acciaio elettro-lucidato che può essere piana, bombata o svasata.

La cornice piana è destinata per le strutture con rivestimento in piastrelle o in mosaico. Il telaio bombato è ottimale per strutture con rivestimento impermeabilizzante. Infine, la cornice svasata è ideale per montaggio in superficie. Il diffusore in vetro temprato extra-chiaro con bordo serigrafato bianco rende la lampada a immersione quasi invisibile sottacqua.
 
Tra i plus del prodotto, il sistema “Anti-Aspirazione” preserva dalle infiltrazioni. Tutti i modelli hanno sorgenti bianche in 3000K o 4000K oppure RGBW per creare scenari sorprendenti.

Linea Light Group su Archiproducts


Lampada Nautilus a Residence Ekali, Project: IFI Group


Strip Led Rubber 3D PROtection


Nautilus a Hotel De Russie, Project: Zanon Architetti Associati, Design and L.D.: architect Pietro Paolo Lateano, Ph: Matteo Canestraro


Nautilus - Project SACM, Architectural Project: A2 Studio Gasparri e Ricci Bitti Architetti Associati, Ph: Lorenzo Rinella

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/07/2025
Linea Light Group illumina le nuove Terme de Montel a Milano
La luce è protagonista “nascosta”, accompagna i percorsi, valorizza l’architettura e amplifica il senso di benessere. Il progetto illuminotecnico a cura di Voltaire Design

11/06/2025
Lanterne, proiettori e punti luce
Le lampade outdoor Linea Light Group creano spazi accoglienti all'aria aperta, tra forme organiche, soluzioni versatili e comfort visivo

24/02/2025
Un cerchio avvolto dalla luce
In anteprima a Euroluce 2025, Delfi è la nuova collezione di lampade di Linea Light Group, il cui design 'centrato' si ispira all'antica città greca, 'centro del mondo'

29/11/2024
LIGHT HUB, il nuovo showroom Linea Light Group a Milano
Lo spazio di 300mq su 3 livelli ospita le collezioni di lampade Linealight, i-LèD e Stilnovo, tra icone storiche, novità e soluzioni tecniche

02/07/2024
I sistemi d'illuminazione per il recupero del patrimonio artistico italiano
Studio Switch sceglie Linea Light Group per il progetto illuminotecnico del Polittico di San Martino, capolavoro del tardo gotico lombardo

26/02/2024
La luce a favore dell'ambiente
Un mix di tecnologia, sostenibiltĂ  ed efficienza dĂ  vita ai nuovi faretti Linea Light Group, composti per oltre il 60 % da materiali riciclati

30/01/2024
Linee di luce
In mostra a Light+Building 2024, Node System è il sistema di illuminazione modulare indoor che attraversa pareti e soffitti

16/11/2023
La luce dall'estetica senza tempo
Design moderno e soluzioni versatili con le lampade da terra Linea Light Group per ogni occasione

20/10/2023
Performance luminose e stile decorativo con Linea Light Group
Le lampade a sospensione per ogni tipo di ambiente, dal contract al residenziale

03/10/2023
La luce smart per casa e ufficio
SostenibilitĂ  ed efficienza con le lampade da tavolo Linea Light Group, dotate di tecnologia a LED e adattabili ad ogni tipo di ambiente

23/03/2023
Linea Light Group illumina gli outdoor
Spontanee e versatili, le forme inedite delle collezioni Decòrative e I-Lèd creano nuove atmosfere en plein air



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarĂ  un 'paesaggio sonoro' sul mare
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

ďż˝ gli altri eventi
Lampada Nautilus a Residence Ekali, Project: IFI Group
Strip Led Rubber 3D PROtection
Nautilus a Hotel De Russie, Project: Zanon Architetti Associati, Design and L.D.: architect Pietro Paolo Lateano, Ph: Matteo Canestraro
Nautilus - Project SACM, Architectural Project: A2 Studio Gasparri e Ricci Bitti Architetti Associati, Ph: Lorenzo Rinella
1
2
LINEA-LIGHT-GROUP

RUBBER 3D_PROtection

LINEA-LIGHT-GROUP

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata