SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il marmo Margraf tra passato e presente
Le preziose superfici in marmo arricchiscono gli spazi del Grand Hotel Duchi d’Aosta a Trieste, storica struttura riqualificata dallo studio Egidio Panzera Architect
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL MARMO MARGRAF TRA PASSATO E PRESENTE
14/11/2022 - Il marmo Margraf contribuisce al progetto di riqualificazione del Grand Hotel Duchi d’Aosta a Trieste, un edificio unico affacciato su una delle piazze più Belle d’Europa, la Piazza Unità D’Italia, di transito tra Mitteleuropa e Mediterraneo, incastonato tra il mare e le montagne.
 
L’opera di restyling è stata curata dallo studio Egidio Panzera Architect e ha coinvolto la facciata, il ristorante stellato Harry’s Piccolo, il café Harry’s Bar, le camere e gli spazi comuni dello storico albergo. Una dimora di charme, parte della catena Relais e Château, in cui il marmo Margraf impreziosisce le aree comuni e i bagni delle suites e delle camere prestige. 
 
Materiali locali e tecniche antiche, come, ad esempio, l’uso del Fior di Pesco Carnico®, marmo esclusivo Margraf e proveniente dall’unica cava esistente al mondo a Forni Avoltri (UD), che vanta delle peculiari tonalità che variano dal grigio al rosa, dal bianco all’avorio, caratterizzano le cornici degli ascensori e impreziosiscono il corpo scale, che diventa una galleria d’arte verticale. 
 
Varcando le porte in legno dell’originale bussola di ingresso, Alla ricerca di una nuova simmetria il progetto ridefinisce le geometrie delle colonne perimetrali, rivestite con marmo Rosso Verona intarsiato come le lesene della facciata dell’edificio, che si adagiano all’originale parquet in legno di noce tramite delle fughe in ottone. 
 
Il progetto delle nuove camere parte dal presupposto di raccontare al loro interno gli elementi connotativi della città di Trieste: complessità, contrasto e riflesso.
 
Interpretando il tema della complessità, lo spazio di accoglienza e di servizio, bagno, antibagno e cabina armadio, sono separati e in contrasto con la zona notte e sono divisi da una porta segreta celata nella parete. Entrando si viene accolti da uno spazio contemporaneo con superfici materiche preziose: soffitto di legno scuro, pavimento alla veneziana, resine cementizie e soprattutto scenografiche pareti in Fior di Pesco Carnico®, Port Laurent e Palissandro, tutti pregiati marmi Margraf. 
 
Le pareti rivestite in marmo, con le sue venature tipiche e chiaroscuri, riflettono la luce donando un’atmosfera unica e ricercata. 
 
Un diaframma di vetro decorato per acidatura divide l’area ingresso-cabina dal bagno, mentre la cabina armadio, ricavata in nicchia, riprende sui toni acidi i colori delle vene del marmo.
 
La tradizione classica della struttura e l’interpretazione contemporanea degli ambienti interni si fondono alla perfezione in un luogo simbolo di Tieste, un crocevia di culture e tradizioni, e con i preziosi marmi Margraf, materiali naturali destinati a durare per sempre, come custodi silenziosi del passare del tempo.  

Margraf su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/12/2023
Margraf veste il flagship store Max Mara di Tokyo
Motivi geometrici e forme organiche si alternano sui pavimenti in marmo della nuova luxury boutique firmata Andrea Tognon Architecture

10/10/2023
Sartorialità, tecnologia e design: i rivestimenti Margraf
Dal marmo lavorato come un tessuto leggero alle superfici in Basaltite di origine vulcanica. Le novità presentate a Marmomac 2023

03/07/2023
Six Senses inaugura il primo hotel urbano in Italia nel cuore di Roma
Tra elementi classici e anima green, Palazzo Salviati Cesi Mellini apre le porte all’hôtellerie di lusso con gli interior di Patricia Urquiola e i marmi Margraf

27/01/2023
Marmo Made in Italy per un nuovo progetto a Miami
Margraf firma i rivestimenti custom del prestigioso residence VITA sull’isola privata di Groove

29/11/2022
Margraf per la nuova boutique Moschino a Milano
Il marmo definisce le pavimentazioni, la scala elicoidale e gli arredi su misura, in un progetto d'interior che rende omaggio al fondatore del brand Franco Moschino

04/08/2022
Una cucina custom realizzata in marmo Margraf
Il marmo Arabescato Grigio Orobico dall'effetto nuvolato e dalle venature policrome caratterizza l’imponente ed iconico Chef Table, cuore del progetto

29/03/2022
Il marmo Margraf per Palazzo Pianca
Tra linee pulite e incontri materici. I rivestimenti Grigio Tao e il Moka Cream vestono le sale da bagno della nuova struttura ricettiva di Venezia

17/03/2022
Ultrasottile e modulare: il rivestimento in marmo Margraf
Superfici pronte all’uso che riducono gli scarti di lavorazione. Modulmarmo è disponibile in formati standard, con dimensioni e spessori ridotti

08/03/2022
I rivestimenti in marmo Margraf ispirati alle increspature del mare
4 texture tridimensionali evocano il movimento delle onde e l’effetto ottico che queste provocano sul fondo marino

17/02/2022
Il marmo Margraf per gli spazi outdoor
Naturali, resistenti e versatili, i materiali lapidei impreziosiscono abitazioni private, complessi residenziali, hotel e luoghi pubblici

04/01/2022
I marmi Margraf per il Santuario di 'Abdu'l Baha ad Akka, in Israele
Design e spiritualità: sedici giganteschi petali in marmo Bianco Carrara sovrastano il corpo centrale dell’edificio firmato da Hossein Amanat



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
MARGRAF

MEDITERRANEO
IONIO
EGEO
TIRRENO
CREMO ITALIA
PAGOS
MODULMARMO FORMATO MAXI
TRAVERTINO ROMANO CLASSICO
LIPICA UNITO

MARGRAF

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata