Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Debutto tutto al femminile per neo-brand di carte da parati
Nasce Bewall, nuovissimo progetto completamente made in Italy che affida le prime collezioni alla passione e sperimentazione di sei giovani artiste
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Margherita Fanti, Silvia Musetti, Serena Cerillo, Marta Palmisano, Vita Paustian e Paola Lattarini Margherita Fanti, Silvia Musetti, Serena Cerillo, Marta Palmisano, Vita Paustian e Paola Lattarini
18/02/2022 - Si chiama beWall ed è un giovanissimo brand di carte da parati, il cui lancio ufficiale risale soltanto a pochi mesi fa. Il progetto nasce dall’incontro e sinergia tra architetti, interior designer e 3D artist che hanno deciso di mettere in piedi un brand di carte da parati in grado di offrire un pacchetto completo, dalla progettazione, anche custom, all’assistenza e posa.
 
Il debutto è tutto al femminile. Le prime collezioni portano la firma di sei giovani designer, tutte donne. Un caso – commentano i founders – non c’è stata nessuna volontà, semplicemente sono brave e fin da subito si è creata una sintonia di pensiero che ha permesso di sviluppare nel modo migliore la nostra prima collezione.
 
È stata loro affidata la piena libertà di espressione e ciascuna, con la propria passione e capacità di sperimentazione, ha dato vita ad un progetto con una precisa identità. Nonostante molto diverse tra loro, queste prime collezioni convivono naturalmente nel primo catalogo di beWall.

Le designer coinvolte – spiega il team beWall – hanno esperienze lavorative e di vita molto distanti tra loro, ed è per questo che i loro progetti sono fortemente riconoscibili. Margherita Fanti col suo stile delicato e sofisticato, Silvia Musetti con la sua sensibilità, Serena Cerillo con il suo tratto sognante, Marta Palmisano fonde arte e grafica, Vita Paustian giocosa e informale, ed infine Paola Lattarini con le sue foto destrutturate.
 
Le prime carte da parati beWall sono presentate nelle quattro collezioni beNatural, beStyle, beCreative e beExploit.

beNatural accoglie paesaggi urbani o naturali, beStyle è lo sfondo di geometrie e astrazioni, beCreative è il mondo della fantasia e beExploit esprime la preziosità di scintille dorate. Tra le tante proposte Circo (serie beCreative) di Serena Cerillo è dedicata alle stanze dei più piccoli, Lume (serie beNatural) di Margherita Fanti ritrae le ombre di paesaggi naturali mentre Kado (serie beStyle) di Marta Palmisano introduce al gioco di geometrie e colori.
 
In un anno ancora caratterizzato da restrizioni e lockdown – racconta il team beWall – è stato emozionate quando a giugno dell’anno scorso abbiamo incontrato dal vivo le designer per la presentazione ufficiale dei loro lavori. Abbiamo capito che si può lavorare a distanza. Infatti le designer non sono propriamente “sotto casa”: Serena è a Berlino, Silvia a Milano, Margherita a Biella, Marta a Roma e Vita, la più esotica a Bali. Ma poter scambiarsi uno sguardo e una parola di persona oltre che essere importante è veramente più bello e umano.

Oltre 40 carte da parati tra cui scegliere, per ambienti privati o di ampio passaggio, tutte stampabili su molteplici supporti come il vinilico/TNT, caratterizzato da una texture raffinata e materica, su fibra di vetro che ne permette la posa in ambienti umidi o esterni, su carta ecologica, come ecopaper o ecomais, che oltre a un finish di grande valore, sposano un tema importante come quello del rispetto per l’ambiente o su un supporto dalle proprietà fonoassorbenti e fonoisolanti che migliora il comfort acustico degli ambienti.
 
Subito dopo aver lanciato ufficialmente le sue prime collezioni, il neo-brand di carte da parati beWall è già proiettato al futuro. Stiamo già lavorando a nuove collaborazioni. Tra queste quella che ci rende molto fieri è il progetto con la Portoghese Camila Nogueira, artista digitale NFT che sancirà l’ingresso di beWall nel mondo della criptoarte. Porteremo la sua arte NFT sulle parteti, per rendere reale e fisico ciò che finora era solo digitale e impreziosire con l’arte le nostre case.

beWall su ARCHIPRODUCTS


 


Lume - beWall


Circo - beWall


Kado - beWall


Permare - beWall


Frangipani - beWall


Abstract Geometrico - beWall


Cosmo-nauta - beWall


Costa Rica - beWall


Flamingo - beWall

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/06/2023
Tra digitale e surreale: le carte da parati di Camila Nogueira per beWall
Narrazioni oniriche e stampe giapponesi ispirano le opere d’arte NFT della digital artist portoghese

07/02/2023
Pattern geometrici e sagome minimaliste: beStyle by beWall
La nuova collezione di carte da parati tra colori neutri, giochi ottici e matericitĂ 

19/11/2022
Le nuove carte da parati beWall delle linee beNatural e beCreative
Micro pattern, fondali marini, luoghi immaginifici, geometrie che si inseguono all’infinito: i nuovi decori su TNT, fibra di vetro, ecopaper e supporto isolante

29/08/2022
Scenari metafisici, elementi naturali, paesaggi orientali
Il brand di carte da parati beWall amplia la collezione di rivestimenti murali con le nuove proposte firmate Irene Galluzzo e Camilla Mosconi

30/05/2022
beWall si prepara per la sua prima Milano Design Week
Il giovane brand di carte da parati presenterĂ  le sue ultime novitĂ  in 4 diverse location, tra cui gli spazi di Archiproducts Milano con un progetto custom firmato Federica Lazzati e Studio Salaris

12/04/2022
La carta da parati come paesaggio
Dalle terre lontane alle cittĂ  immaginifiche: beWall presenta beNatural, la collezione di wallpapers ispirata a panorami urbani e naturali



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
Lume - beWall
Circo - beWall
Kado - beWall
Permare - beWall
Frangipani - beWall
Abstract Geometrico - beWall
Cosmo-nauta - beWall
Costa Rica - beWall
Flamingo - beWall
1
2
3
BE-EDITORS

SHADE
OASI URBANA

BE-EDITORS

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata