Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Gibus presenta le pergole bioclimatiche con riscaldatori
La nuova serie di accessori rende più accogliente lo spazio outdoor di hotel, bar e ristoranti, anche nei mesi più freddi
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/10/2021 - Gibus presenta le nuove pergole bioclimatiche con riscaldatori, ideali per rendere più accogliente e versatile lo spazio outdoor di hotel, bar e ristoranti anche nei mesi più freddi.

La presenza di un dehors rappresenta un’importante risorsa per le strutture contract e hospitality; è così da sempre, ma in particolare negli ultimi tempi, a causa della pandemia nonché delle varie restrizioni poste a livello governativo, disporre di un outdoor adeguatamente organizzato ha acquisito un’importanza ancora più rilevante, non solo in riferimento ai mesi caldi, ma anche ai periodi più freschi.
Un dehors ben strutturato permetterà infatti di accogliere, anche in autunno e inverno, un numero maggiore di clienti, incrementando le opportunità di business dell’attività.

Gibus propone pergole bioclimatiche ideali per un allestimento perfetto dello spazio esterno di qualsiasi locale. Dotate di brevetti e di un’ampia serie di accessori, queste strutture versatili si rivelano idonee ad un utilizzo sia nelle stagioni più calde, come anche in quelle in cui la temperatura è più rigida. Per quest’ultime, l’azienda ha previsto ad esempio la possibilità di dotare le proprie pergole non solo di vetrate che riparino da freddo, vento e intemperie, ma anche di riscaldatori. Tecnologie di ultima generazione, i riscaldatori elettrici installati sulle pergole Gibus sono resistenti al vento nonché agli agenti corrosivi e presentano avanzati sistemi di sicurezza. 

I sistemi di riscaldamento rendono la pergola una piacevole location in cui sostare, anche nei mesi autunnali come nei giorni più miti dell’inverno. 

Gibus su ARCHIPRODUCTS
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/11/2023
Una stanza leggera e trasparente
Il sistema tutto vetro Gibus: vetrate panoramiche e scorrevoli per godere del paesaggio nel calore di casa

27/06/2022
Tra tecnologia e versatilità: le pergole bioclimatiche Gibus
Presentata in anteprima al Salone del Mobile 2022, la nuova linea a copertura retrattile Velvet e Velvet Plus permette la gestione diversificata di luminosità e arieggiamento

17/03/2022
Modulare e sostenibile: la pergola bioclimatica Gibus
Disponibile in versione a isola o addossata, la pergola Twist consente di gestire il flusso d’aria e la luce diretta grazie alla copertura a lame orientabili

15/01/2022
La pergola bioclimatica Varia di Gibus per un'abitazione a Budapest
Tecnologica ed essenziale, la struttura si affaccia sulle colline che circondano la capitale ungherese

21/10/2021
La nuova vetrata angolare Gibus
Uno spazio versatile in dialogo con l'esterno: Glisse R protegge portici e terrazze

29/09/2021
Gibus conquista il prestigioso ‘Deloitte Best Managed Companies Award’
L’iniziativa premia le eccellenze italiane d’impresa che si sono distinte per strategia, competenze e innovazione, impegno e cultura aziendale, governance e performance, internazionalizzazione e sostenibilità

07/09/2021
Nuova linea 'energy-pergole': il Supersalone di Gibus è all’insegna della sostenibilità

22/07/2021
Gibus raddoppia il fatturato nel primo semestre 2021
Continua la crescita: al 30 giugno 2021 l’azienda ha registrato un aumento dei ricavi del 99% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente

28/06/2021
Le pergole bioclimatiche Gibus per la terrazza di Stellamare Beach Hotel
Otto moduli Twist proteggono lo spazio, mettendo in dialogo indoor e outdoor

14/06/2021
Nuovo profilo LED per le schermature Click Zip Gibus
Sostenibili ed essenziali, le tende tende a caduta verticale con illuminazione integrata ideali per qualsiasi ora del giorno



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
GIBUS

1
2
3
SPAZIO
GLISSE
CLICK CABLE
JOY
NODO
JOY
TWIST
TWIST
VARIA
MED OPEN FLY
1
2
3

GIBUS

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata