Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

L'installazione curata da Zaven per lo showroom Cleaf a Lissone
Quattro microarchitetture raccontano i temi del progetto Retail Spaces: Fashion, Food, Furniture e Future
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

08/09/2021 - In occasione della Milano Design Week Cleaf presenta il nuovo allestimento ideato da Zaven per il CCube. Una lettura trasversale della collezione attraverso l’analisi dei quattro temi del progetto Retail Spaces. Quattro microarchitetture dedicate al Fashion, al Food, al Furniture e al Future accolgono il visitatore suggerendo possibili applicazioni delle superfici.
 
Sulle pareti delle quattro aree in cui è diviso lo showroom i pannelli nobilitati creano delle visioni prospettiche come futuri punti di vista per la creazione di ambienti e sono sormontati da oggetti fuori scala realizzati in laminato che colorano gli spazi. Un percorso caratterizzato da continue sorprese e accenti dati dai cambi di scala e dai colori.

 

Tre nuovi prodotti

Fusion
Fusion è una superficie per l’arredo e l’interior design che fa parte di Hyper Materials, la collezione di Cleaf composta da soluzioni originali, sintesi di tecnica, materiali, stile e sostenibilità. L’aspetto straordinario di Fusion è quello di includere un tessuto all’interno di una superficie rigida.

Il primo nel suo genere, frutto di un percorso di ricerca, sia tecnologico che estetico, che ha portato alla creazione di un brevetto europeo che ne definisce il metodo produttivo (EP 2 189 298 A1). L’aspetto tattile esprime tutta la potenza del tessuto, la perfetta aderenza alla superficie garantisce applicazioni verticali per arredi e pareti. 20 prodotti, 10 tessuti, 2 intensità di colore. Un gamma di colori classica - dal grigio al bluette, dal beige al marrone - per esaltare la naturale bellezza di Fusion.

Lacca
La finitura Lacca riproduce l’effetto della laccatura, intesa come la verniciatura che utilizza la lacca, una vernice coprente colorata che nasconde le venature del legno. L’aspetto opaco la rende estremamente elegante e ideale in abbinamento ai decorativi tinta unita. Disponibile come pannello nobilitato, laminato e bordo.

Quercia
La finitura Quercia è un'interpretazione contemporanea dell'essenza rovere. Una ricerca approfondita per mantenere inalterati alcuni aspetti tipici dell'essenza: il poro profondo e fitto e l'aspetto spazzolato sul fondo. Disponibile come pannello nobilitato.


RETAIL SPACES

6/10 Settembre 2021

CCUBE

Via Bottego 15 Lissone

9 am - 6 pm

Cleaf su Archiproducts
















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/06/2025
Design, memoria e trasformazione urbana: Vudafieri-Saverino Partners per Cleaf
Quattro stanze urbane reinterpretano il concetto di cabina telefonica come rifugio urbano: il nuovo allestimento pensato per il corporate showroom CCube di Lissone

20/06/2022
L'installazione Cleaf Club firmata Campos Costa Arquitetos
Lo stand al Salone del Mobile.Milano diventa territorio di sperimentazione per quattro diversi effetti materici: metallo, legno, tessuto, pietra

21/10/2020
Cleaf reinterpreta l'essenza castagno
La nuova finitura Corteccia in cinque diversi decorativi

08/10/2020
Parallelismo e tridimensionalità
La nuova finitura Cleaf ispirata alle linee architettoniche

11/06/2020
Le superfici antibatteriche Cleaf
Le tecnologie e i trattamenti specifici per pannelli nobilitati e laminati

05/05/2020
La nuova collezione Cleaf presented by Egger
Da febbraio 2020 la selezione di prodotti sarà distribuita in sei diversi Paesi

25/02/2020
Cleaf a Euroshop. The Italian Retail Landscape
In mostra possibili applicazioni per gli ambienti delle 3F: Fashion, Food, Furniture

22/10/2019
Le nuove superfici Cleaf presentate al Sicam
La collezione firmata Studio MILO e la finitura ispirata alla tecnica Shou Sugi Ban



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.11.2025
Francis Kéré svela la Biblioteca dos Saberes a Rio de Janeiro, il suo primo progetto in Sud America
28.11.2025
Un ex-rifugio antiaereo diventa opera digitale: nasce la DAG - Digital Art Gallery di Gorizia
27.11.2025
Radici e futuro: Wang Shu e Lu Wenyu cureranno la Biennale Architettura 2027
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

03/12/2025 - napoli
Architettura Open House 2025

05/12/2025 - man – museo d’arte provincia di nuoro
Franco Mazzucchelli. Blow Up

� gli altri eventi
1
2
3
CLEAF

1
2
3
4
5
6
AZIMUT
GRAFITE
SCULTURA
SHERWOOD
SMART
SPESSART
YOSEMITE
NADIR
TRANCHÉ
MATRIX
1
2
3
4
5
6

CLEAF

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata