SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Design, memoria e trasformazione urbana: Vudafieri-Saverino Partners per Cleaf
Quattro stanze urbane reinterpretano il concetto di cabina telefonica come rifugio urbano: il nuovo allestimento pensato per il corporate showroom CCube di Lissone
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Showroom CCube di Cleaf by Vudafieri-Saverino Partners - photo Gianluca Bellomo Showroom CCube di Cleaf by Vudafieri-Saverino Partners - photo Gianluca Bellomo
09/06/2025 - Lo studio Vudafieri-Saverino Partners interpreta le finiture Cleaf con un allestimento che intreccia design, memoria e trasformazione urbana. 

Nel corporate showroom CCube di Cleaf, un elemento iconico dell’arredo urbano come la cabina telefonica viene reinterpretato per ripensare il ruolo dello spazio pubblico. Quattro microambienti tematici, quattro modi diversi di abitare il tempo e la città: dal relax al lavoro, dal cibo al movimento. Un omaggio alla memoria collettiva, ma anche una riflessione sulle nuove forme di intimità e socialità.
 
Introdotta in Italia nel 1952, – la prima venne installata in piazza San Babila – la cabina telefonica è stata per decenni un luogo ibrido, sospeso tra pubblico e privato, capace di offrire un frammento di intimità nel caos cittadino. Oggi, scomparsa dalle strade, torna a vivere con una funzione nuova: quella di rifugio urbano.

All’interno del CCube, spazio espositivo di Cleaf a Lissone, il progetto dello studio Vudafieri-Saverino Partners dà forma a quattro microambienti, quattro stanze urbane che reinterpretano il concetto di cabina come spazio fisico legato ora alle funzioni delle app più comuni: food delivery, fitness, video call, musica. Ogni stanza è collocata in uno dei due paesaggi simbolici della città – la strada e il parco – e associata a uno dei quattro momenti fondamentali della vita quotidiana: eat & drink, fitness, work, relax.
 
Nel parco troviamo Outdoor Pavillion, un gazebo conviviale per pranzi all’aperto, e Sport Therapy, cabina-spogliatoio pensata per la misurazione dei parametri fisici e l’attività sportiva. Sulla strada si incontrano invece Smart Office, spazio raccolto e funzionale per il lavoro da remoto, e Acoustic Oasis, ambiente silenzioso per l’ascolto e la disconnessione.

Ogni cabina è realizzata con materiali selezionati dalle collezioni Cleaf – legno, pietra, metallo, tessuto – e collocata in scenografie che evocano, in modo stilizzato, i contesti urbani di riferimento.
 
A fare da introduzione al percorso è La Piazza, lobby d’ingresso decorata con laminati Cleaf che richiamano i gettoni telefonici degli anni Settanta. Un omaggio alla storia e, insieme, un invito a riscoprire il tempo lento, a fermarsi, ad “abitare” la città in modo diverso.

Cleaf su ARCHIPRODUCTS


Showroom CCube di Cleaf by Vudafieri-Saverino Partners - photo Gianluca Bellomo


Showroom CCube di Cleaf by Vudafieri-Saverino Partners - photo Gianluca Bellomo


Showroom CCube di Cleaf by Vudafieri-Saverino Partners - photo Gianluca Bellomo


Showroom CCube di Cleaf by Vudafieri-Saverino Partners - photo Gianluca Bellomo


Showroom CCube di Cleaf by Vudafieri-Saverino Partners - photo Gianluca Bellomo


Showroom CCube di Cleaf by Vudafieri-Saverino Partners - photo Gianluca Bellomo


Showroom CCube di Cleaf by Vudafieri-Saverino Partners - photo Gianluca Bellomo


Showroom CCube di Cleaf by Vudafieri-Saverino Partners - photo Gianluca Bellomo


Showroom CCube di Cleaf by Vudafieri-Saverino Partners - photo Gianluca Bellomo


Showroom CCube di Cleaf by Vudafieri-Saverino Partners - photo Gianluca Bellomo


Showroom CCube di Cleaf by Vudafieri-Saverino Partners - photo Gianluca Bellomo

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/06/2022
L'installazione Cleaf Club firmata Campos Costa Arquitetos
Lo stand al Salone del Mobile.Milano diventa territorio di sperimentazione per quattro diversi effetti materici: metallo, legno, tessuto, pietra

08/09/2021
L'installazione curata da Zaven per lo showroom Cleaf a Lissone
Quattro microarchitetture raccontano i temi del progetto Retail Spaces: Fashion, Food, Furniture e Future

21/10/2020
Cleaf reinterpreta l'essenza castagno
La nuova finitura Corteccia in cinque diversi decorativi



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
19.09.2025
19.09.2025
Come arredare una casa piccola: idee, trucchi e consigli infallibili
19.09.2025
Porro per il restyling dell’Ambasciata italiana a Londra
le altre news

Showroom CCube di Cleaf by Vudafieri-Saverino Partners - photo Gianluca Bellomo
Showroom CCube di Cleaf by Vudafieri-Saverino Partners - photo Gianluca Bellomo
Showroom CCube di Cleaf by Vudafieri-Saverino Partners - photo Gianluca Bellomo
Showroom CCube di Cleaf by Vudafieri-Saverino Partners - photo Gianluca Bellomo
Showroom CCube di Cleaf by Vudafieri-Saverino Partners - photo Gianluca Bellomo
Showroom CCube di Cleaf by Vudafieri-Saverino Partners - photo Gianluca Bellomo
Showroom CCube di Cleaf by Vudafieri-Saverino Partners - photo Gianluca Bellomo
Showroom CCube di Cleaf by Vudafieri-Saverino Partners - photo Gianluca Bellomo
Showroom CCube di Cleaf by Vudafieri-Saverino Partners - photo Gianluca Bellomo
Showroom CCube di Cleaf by Vudafieri-Saverino Partners - photo Gianluca Bellomo
Showroom CCube di Cleaf by Vudafieri-Saverino Partners - photo Gianluca Bellomo
Showroom CCube di Cleaf by Vudafieri-Saverino Partners - photo Gianluca Bellomo
Showroom CCube di Cleaf by Vudafieri-Saverino Partners - photo Gianluca Bellomo
1
2
3
4
5
CLEAF

1
2
3
4
5
6
JIOMETORI
FUSION
RIGA
BRUCIATO
MOSAICO
ALPACA
DUNA
PIOMBO
MALOJA
AMETIS
1
2
3
4
5
6

CLEAF

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_Barazza
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata