Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Protek® rinnova il sistema di arredo a scomparsa Bigfoot®
Nuove configurazioni e il nuovo modulo dedicato allo smartworking
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/07/2020 - La collezione Bigfoot®, il sistema di arredo a scomparsa di Protek® che permette di sfruttare tutto lo spazio a disposizione, anche dove non c’è, si amplia con nuovi modelli e finiture, sia per la linea Architectural che per la linea Interior, introducendo nella collezione anche il nuovo modulo dedicato allo smartworking.

A fare da cornice alla presentazione, lo showroom More+Space di Milano, la piattaforma dedicata al microliving, nata nel 2018 dall’expertise dei fondatori di Milano Contract District, per offrire soluzioni inedite di progetto, layout e interior dedicate agli spazi residenziali di dimensioni ridotte.

Bigfoot® è un sistema brevettato e 100% Made in Italy disponibile in due versioni, Architectural da integrare nel muro in fase di progettazione e ristrutturazione dell’abitazione, e Interior, che si inserisce all’interno di un progetto d’interni dialogando con estrema flessibilità insieme agli arredi e finiture già presenti negli ambienti. Entrambe le versioni offrono una molteplicità di configurazioni e non richiedono la concessione edilizia, velocizzando e semplificando l’installazione. 

I nuovi modelli di Bigfoot® si presentano rinnovati oltre che in alcuni dettagli tecnici ed estetici, come il sistema di scorrimento delle guide interne, le guarnizioni, le finiture, anche per la disponibilità di nuovi formati da 60 cm da integrare negli arredi presenti nelle zone living o in cucina, consentendo di avere spazio in più a disposizione. In aggiunta i moduli sono intercambiabili fra di loro e anche sovrapponibili per rendere la casa dinamica nel corso della giornata, adattabile alle specifiche esigenze del momento. 
 
«Il sistema Bigfoot® trasforma letteralmente l’ambiente in cui viene installato, rendendolo dinamico e funzionale al momento della giornata», spiega Giovanni Maggioni, CEO di Protek®. «Lo dimostra perfettamente il nuovo Bigfoot® Smartworking che abbiamo ideato in risposta alle nuove esigenze emerse durante l’emergenza Covid. Il lavoro ‘obbligato’ nella propria abitazione ha messo in evidenza quanto la maggior parte delle case di oggi non sia compatibile con le necessità lavorative di avere uno spazio riservato e dedicato, dove potersi concentrare, fare delle riunioni collegandosi da remoto. Il modulo Smartworking permette tutto questo. È accessoriato infatti con tutto quello che serve per allestire una postazione di lavoro con il tavolo-scrivania, i vani dove ordinari i porta documenti, le prese elettriche per collegare il pc e gli altri device che dovessero servire durante il lavoro

Dal punto di vista delle finiture, i moduli Bigfoot® sono disponibili oltre che in laminato HPL di qualità superiore, anche in Fenix, il materiale innovativo dalla superficie opaca, anti-impronta e morbida al tatto, che garantisce anche un basso riflesso della luce. Inoltre, grazie alla sua composizione, risulta molto resistente ai graffi, all'abrasione, al calore secco, ai solventi a base acida e ai reagenti domestici. La riparabilità termica conferisce a questo materiale la capacità di rigenerarsi da eventuali micro-graffi superficiali. Infine, grazie all’esclusivo strato esterno non poroso, è semplice da pulire ed è ideale per il contatto con gli alimenti.

Grazie ai suoi numerosi accessoriamenti, da quelli più tradizionali e pratici come scarpiere, librerie, tavoli, letti, dispense, cappottiere, ripostigli, fino alle applicazioni più “smart” con mobili bar, elementi per il fitness o l’entertainment e da oggi anche per lo smartworking, Bigfoot® è il nuovo format destinato a diventare sempre più di uso comune nelle abitazioni di nuova realizzazione, progettate per avere complementi d’arredo integrati nelle pareti, o applicati in adiacenza a muri già esistenti, che compaiono e scompaiono all’interno dei locali in base alle esigenze dei nuovi cittadini metropolitani, agli stili di vita e ai momenti della giornata. 
 
Per questa ragione è stato scelto come soluzione di arredo da More+Space, il primo modello integrato Design&Build dedicato al microliving, frutto di un know-how ad elevato contenuto tecnologico, che racchiude ricerca, creatività, tecnologia ed innovazione a disposizione per personalizzare nuovi format e spazi abitativi di piccolo taglio. Grazie alle soluzioni progettate da More+Space, infatti, è possibile trasformare un’abitazione fatta di stanze, in una casa fatta di “funzioni”, con pareti mobili capaci di ricreare ambienti che mutano nell’arco della giornata e arredi che si trasformano per ampliare, moltiplicare, comporre e nascondere gli spazi, ottenendo il massimo comfort con il minimo spazio. 























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/02/2022
Ampliare, comporre o nascondere: il sistema di arredo Bigfoot di Protek
Ideale per i settori office, residenziale e hotellerie, il modulo a scomparsa è pensato per trasformare una porzione di spazio in un vano portavalori

21/12/2021
Semplici e resistenti: i controtelai Protek
Soluzioni performanti per valorizzare e ottimizzare lo spazio domestico

30/08/2021
I sistemi di arredo a scomparsa e i controtelai Protek nel nuovo progetto firmato Citterio-Viel
The Central Tower, riqualificazione di uno storico edificio firmato BBPR, inaugura durante il prossimo Fuorisalone

27/04/2021
Il sistema a scomparsa Bigfoot® by Protek arreda gli spazi en plein air
Dalla classica scarpiera alla postazione smart working: soluzioni a scomparsa per balconi, giardini e terrazze

03/02/2021
Performanti e affidabili: i controtelai Protek
Le collezioni Standard e Linear ideali per progetti d'interior su misura

18/11/2020
Nuovi modelli e finiture per Bigfoot® by Protek
Dal sistema a scomparsa al modulo smartworking: soluzioni flessibili e salvaspazio

11/02/2020
Bigfoot® moltiplica gli spazi
Il sistema brevettato da Protek® per recuperare ogni angolo della casa

28/03/2017
Recuperare spazio in casa con Protek®+Design
Al Salone del Mobile la collezione Bigfoot®

25/10/2016
Protek presenta Linear® + Collection, scorrevole e battente
Separare con una linea



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
PROTEK®

1
2
3
4
5
BIGFOOT® CHANEL
BIGFOOT® FIRENZE
BIGFOOT® LAURA
BATTENTE FIFTY
LINEAR® SINGOLO
BIGFOOT® CHIANTI
BIGFOOT® PORTOFINO
BIGFOOT® SOFIA
BIGFOOT® LEONARDO
BIGFOOT® MILANO
1
2
3
4
5

PROTEK®

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata