SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

HI-MACS® per The Nomad Table and Chairs
La pietra acrilica veste gli arredi del nuovo progetto di Felix Smith
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
The Nomad Table and Chairs The Nomad Table and Chairs
06/06/2019 - Felix Smith, designer emergente inglese, presenta The Nomad Table and Chairs, un nuovo set dall’appeal giovane e fresco realizzato in HI-MACS®. Composto da tavolo e panche, Felix Smith ha utilizzato la pietra acrilica per il top del tavolo e per le sedute, optando per la finitura Sapphire della collezione Lucent.

Altamente resistente all’usura quotidiana, HI-MACS® garantisce igiene, facilità di pulizia e non presenta alcuna giuntura in caso di assemblamento di più elementi. Risulta ideale, quindi, per le superfici di un tavolo e di una panca che devono far fronte quotidianamente a graffi e abrasioni di ogni tipo. Inoltre, grazie alle sue proprietà termoformanti, la pietra acrilica può assumere qualsiasi forma tridimensionale desiderata.

Con struttura in legno di faggio massiccio verniciato, il piano e le sedute possono essere personalizzate con qualsiasi tonalità della collezione.

HI-MACS® su Archiproducts


The Nomad Table and Chairs


The Nomad Table and Chairs

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/09/2019
Talk to Me: l'installazione HI-MACS® a Designjunction
Due sculture interattive alte cinque metri firmate da Steuart Padwick

06/09/2019
Bagno total white con HI-MACS®
Volumi puri per la nuova collezione di vasche e piatti doccia

20/08/2019
HI-MACS® per un attico dal mood nordico
Un nuovo progetto sulla costa di Nieuwpoort in Belgio

19/07/2019
HI-MACS® presenta Intense Ultra
Intense Colour Technology e Ultra-Thermoforming rivoluzionano il Solid Surface

08/07/2019
HI-MACS per il concept Lounge Lufthansa
La pietra acrilica veste gli spazi dell'aeroporto di Milano

01/07/2019
Strato. Pattern lineari ispirati alla natura
La nuova collezione di HI-MACS® dalla struttura morbida e discreta

27/05/2019
HI-MACS® per una tipica casa londinese a Covent Garden
La cucina su misura e i bagni realizzati in Alpine White

21/05/2019
HI-MACS® trasforma lo store GRID
Il franchising di moda sceglie la pietra acrilica per un nuovo urban concept

18/04/2019
HI-MACS® per un progetto di restyling ad Amsterdam
Bells Café: legno e solid surface per un ambiente caloroso e accogliente

14/03/2019
HI-MACS® per Fabio Novembre
Briscola Pizza Society, due progetti ispirati ai club inglesi

11/03/2019
HI-MACS® per il Primek Material District
Il progetto futuristico della materioteca di Studio 4e

28/02/2019
Onde, vento o dune di sabbia?
HI-MACS® per l'Hotel Kaktus Playa ispirato al Mediterraneo



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
The Nomad Table and Chairs
The Nomad Table and Chairs
HIMACS

HIMACS Lucent

HIMACS

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata