Consulenza progettisti

MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

'Itsumo', vivere quotidiano
Il servizio di posate di Naoto Fukasawa per Alessi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/03/2019 – Alessi arricchisce il catalogo di Servizi di posate d’autore con “Itsumo”, la collezione del designer giapponese Naoto Fukasawa.
 
Nella storia di Alessi la produzione legata ai servizi da tavola inizia già negli anni ’20 del secolo scorso, con posate da servizio e curiosi utensili. Dal primo modello - “Dry”, disegnato da Achille Castiglioni nel 1982 – il catalogo si è arricchito di molti progetti grazie ai contributi di maestri italiani ed esponenti del design internazionale.
 
Il Maestro orientale del minimalismo ha disegnato il servizio che si può ritenere il più popular di tutto il catalogo Alessi. Concepito con profili sagomati per assicurare un’impugnatura piacevole, il Servizio “Itsumo” comprende undici diverse tipologie di posata: dai pezzi fondamentali per il posto tavola a quelle necessarie per il servizio. “L'amore dell'autore per la bellezza delle cose semplici, fatte bene, universali, evolutive del vivere quotidiano – spiega Alberto Alessi - si traduce in questo progetto dedicato a tutti coloro che desiderano essere felici in modo naturale ogni giorno.”
 
“La caratteristica di questo servizio di posate è proprio quella di avere delle linee che, a un primo sguardo, sembrano morbide e rigorose, ma in realtà hanno nel loro profilo delle leggere angolazioni. Questo tipo di dettaglio formale comporta una riposta tattile tale da farci distinguere chiaramente i contorni della posata, sia quando le teniamo tra le mani o quando portiamo il cibo alla bocca, sia al semplice contatto con le nostre labbra” racconta Naoto Fukasawa. “Ho chiamato questo servizio “Itsumo”, una parola giapponese nel cui significato è racchiusa l’idea di quelle cose che sono sempre con noi, in questo caso una famiglia di oggetti che ci accompagnano sulla tavola, quotidianamente e per sempre.”

Alessi su Archiproducts















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/10/2019
Alessi nella selezione ADI Design Index 2019
Selezionate le pentole edo di Patricia Urquiola e le posate Itsumo di Naoto Fukasawa

30/09/2019
Il cavatappi di Alessandro Mendini in una veste multicolor
Il progetto Alessi in mostra al Groninger Museum fino al 5 maggio 2020

18/09/2019
Caffa. Nuovo rituale quotidiano
La caraffa termica firmata Giulio Iacchetti per Alessi

05/08/2019
'IN-possible. Before an idea is brought to life'
La mostra co-prodotta da Museo Alessi e Design Museum Holon torna in Europa

02/07/2019
Love Design. Fight AIDS
Continua la partnership Alessi - (RED)® a supporto della lotta all'AIDS

02/05/2019
'Come si può ridisegnare la moka?'
David Chipperfield ridefinisce un classico del quotidiano per Alessi

22/03/2019
'Flowing into the future': Alessi by Hansa
Cinque concept per la cucina del futuro

01/03/2019
L'universo incantato di Fleurs de Jorì
Nuove decorazioni per la collezione di Alessi firmata Marcello Jori

15/02/2019
Alessi celebra i 100 anni di Bauhaus
Dalle officine di Weimar agli stabilimenti di Crusinallo

04/02/2019
Alessi Spring/Summer 2019 collection
Il design come matrice generatrice di cultura

29/01/2019
Good Design Award per ALESSI
Il riconoscimento va a quattro dei progetti del brand

19/12/2018
Tonale. Tra l'arte di Morandi e il minimalismo giapponese
Nuovi elementi e colori per la collezione Alessi firmata Chipperfield

07/12/2018
Odile Decq e Jasper Morrison per Alessi
La Fruttiera, il Vassoio e il Cestino lavorati "in grani"



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
11.07.2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata