Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Un attico al centimetro
Woodco definisce le volumetrie di un appartamento a Matera
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Impression, Woodco Impression, Woodco
22/02/2019 – A Matera la ristrutturazione di un attico trasforma spazi angusti e poco vivibili in un ambiente caldo e ispirato. L’iconico pavimento Impression di Woodco ne definisce le volumetrie, firmando il suggestivo paesaggio interno.

L’appartamento vede una superficie di 65 metri quadri disposta su un unico livello, all’ultimo piano di un edificio composto da otto unità abitative. Gli ambienti poco funzionali, dovuti sia agli spazi ridotti che ai soffitti mansardati, hanno richiesto una sostanziale riprogettazione planimetrica del costruito in favore di un open space multifunzione.
 
Le richieste della committenza – spiega l’architetto Nicola Letizia, che si è occupato sia del progetto architettonico che dell’interior design – erano ben chiare: ariosità, essenzialità e funzionalità. A fronte degli spazi a disposizione gli obiettivi primari erano dunque far entrare quanta più luce possibile e sfruttare ogni singolo centimetro libero. Il primo intento è stato raggiunto attraverso l’ampia vetrata scorrevole che separa la zona living dalla terrazza esterna, progettata come naturale estensione dell’abitazione. Questo ambiente è stato pensato come una stanza all’aria aperta per far dialogare l'ambiente outdoor con la casa. Il secondo obiettivo, l’ottimizzazione degli spazi, ha portato invece ad uno stravolgimento del layout originale e ad uno studio attento degli arredi, dei colori e dei materiali”.
 
Particolare attenzione è stata posta negli arredi, disegnati su misura dall’architetto Letizia per poter essere integrati tra le murature perimetrali e le falde del tetto. “La progettazione al centimetro – continua l’architetto Letizia – ci ha permesso di ottimizzare al massimo le aree contenitive, recuperando tutto lo spazio a disposizione senza intaccare l’ariosità generale. Uno studio attento è stato riservato anche ai colori, fondamentali per la creazione di un ambiente vivibile e luminoso”.
 
A livello cromatico due sono le direttrici principali: quella più candida ed eterea, interpretata dal bianco dei soffitti, delle pareti, degli arredi, delle armadiature e dei serramenti, e quella più calda e suggestiva, rappresentata sia dalla parete color ruggine che impreziosisce l’area living, sia dal pavimento in rovere firmato Woodco. Quest’ultimo, caratterizzato da grandi nodi e spaccature marcate, non solo riveste tutta la superficie calpestabile, inclusa la zona notte e il bagno, ma anche il tavolo-penisola della cucina e la pedana su cui poggia il mobile TV.
 
Il risultato è un intersecarsi di colori e texture ulteriormente valorizzato da un’attenta progettazione elementi luminosi. Oltre all’importante apporto di luce naturale proveniente dallo scorrevole che affaccia sulla terrazza, alcuni strip led incassati nel controsoffitto e nel pavimento creano scenografici tagli di luce artificiale che attraversano tutto l’appartamento.

Woodco su Archiproducts

  Scheda progetto: Attico a Matera
ATIPIX
Vedi Scheda Progetto
ATIPIX
Vedi Scheda Progetto
ATIPIX
Vedi Scheda Progetto
ATIPIX
Vedi Scheda Progetto
ATIPIX
Vedi Scheda Progetto
ATIPIX
Vedi Scheda Progetto
ATIPIX
Vedi Scheda Progetto
ATIPIX
Vedi Scheda Progetto
ATIPIX
Vedi Scheda Progetto
ATIPIX
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/11/2019
Woodco presenta i nuovi parquet in noce Signature
Sei nuove colorazioni caratterizzate da sfumature intense e suggestive

24/10/2019
Pattern floreali e trame geometriche
BerryAlloc presenta i nuovi decori in stile retrò della collezione Ocean

04/09/2019
A Rovereto un loft tra passato e futuro
Woodco per il progetto di recupero a cura dello Studio Moon Design

26/06/2019
Spirit by BerryAlloc, tra estetica e resistenza
Woodco presenta la nuova generazione di pavimenti vinilici

30/04/2019
Spine Dream by Woodco
Due classici delle geometrie di posa in 27 nuove cromie

26/03/2019
Pattern 180: geometrie d’autore
La combinazione di formati di Woodco che libera le possibilitĂ  creative

29/01/2019
'Il legno nella sua forma piĂą pura'
Woodco presenta la nuova collezione di parquet Ground

29/11/2018
Il parquet Woodco pensato per le ristrutturazioni
Slim, la nuova collezione di rivestimenti extrasottili

16/10/2018
Woodco per il recupero di Palazzo Galante Gadaleta a Molfetta
Un intervento di riqualificazione che tutela il valore storico e iconico del contesto

06/09/2018
La spina ungherese secondo Woodco
EspressivitĂ  e dinamismo per il parquet

16/08/2018
DuttilitĂ  e comfort. In ufficio come a casa
Woodco per la nuova sede Coster di Trento

12/07/2018
Woodco presenta Signature
La nuova collezione di parquet studiata per il mondo dell’interior design



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
Impression, Woodco
Impression, Woodco
Impression, Woodco
Impression, Woodco
Impression, Woodco
Impression, Woodco
Impression, Woodco
Impression, Woodco
Impression, Woodco
Impression, Woodco
Impression, Woodco
Impression, Woodco
Impression, Woodco
Impression, Woodco
1
2
3
4
5
WOODCO

1
2
BERRYALLOC OCEAN+
EXTERNO
SLIM
GROUND
SIGNATURE
SIGNATURE
BERRYALLOC SPIRIT
BERRYALLOC SPIRIT
DREAM
DREAM
1
2

WOODCO

  Scheda progetto:
Woodco

Attico a Matera

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata