Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Lo Smart Working firmato Dieffebi
Modularità, condivisione e semplicità. Le novità presentate a Orgatec
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
T-Share T-Share
26/10/2018 - La vera misura di uno spazio è come esso fa sentire al suo interno: che l’architettura degli immobili e la suddivisione degli spazi al loro interno abbiano una forte influenza nel migliorare o peggiorare le relazioni umane all’interno di ambienti di lavoro è ormai un concetto assodato nel mondo del working. Progettare con un design accurato per promuovere una cultura del lavoro positiva e favorire relazioni di successo sul posto di lavoro è anche la missione di Dieffebi.

In occasione di Orgatec l’azienda trevigiana illustra la sua visione del mondo del lavoro del futuro in uno stand progettato in collaborazione con 967 architetti, che mette al centro dell’attenzione le tendenze e gli sviluppi attuali dati dal continuo mutamento del lavoro e dalla sua crescente mobilità.
 
Tra i nuovi prodotti presentati in anteprima assoluta T-Share, il tavolo di condivisione basato sul principio della modularità. Il tavolo per Dieffebi diventa non solo un oggetto, ma un luogo attorno al quale non solo si lavora ma anche si vive, nascono idee da brain storming e si stabiliscono relazioni costruttive.
La semplicità estetica del prodotto nasconde complesse modalità costruttive che consentono una flessibilità di utilizzo che oltrepassa la classica distinzione tra tavolo direzionale, tavolo operativo o tavolo da riunione. 
Questo prodotto è stato progettato sulla base delle attuali modalità di lavoro dettate dallo smart working o coworking, le quali richiedono una versatilità e una riconfigurabilità straordinarie. L’elemento caratterizzante è la lama centrale che raggiunge gli estremi dei piani, vera e propria spina del sistema, che permette una grandissima libertà di utilizzo nonché integrabilità nel tempo.
 
Il connubio fra sicurezza e tecnologia, unito ad una sempre più grande attenzione all’estetica, è uno dei punti di forza degli Echo Lockers, il sistema di contenitori per uso personale ma condiviso dal concept costruttivo inedito.
In questo prodotto vengono integrate diverse soluzioni estetiche, tecnologiche e di aggregabilità, come l’inserimento di un sistema di illuminazione integrata e di pratiche porte USB per caricare i device mobili, oltre che un utile sistema di serrature IoT, in grado di essere aperte con un badge ma anche con dispositivi mobili.
 
La preoccupazione di Dieffebi per il benessere non si limita quello dei lavoratori, ma si estende anche all’ambiente: dalla collaborazione di lunga data con l’azienda danese Kvadrat, nasce anche quella con Really, il brand che utilizza tessuti alla fine del loro ciclo di vita per creare materiali che sfidano le industrie del design e dell'architettura a ripensare al loro uso delle risorse e a progettare pensando a un'economia circolare, da cui il claim “Circular by design”. Nello stand Dieffebi sono in mostra oggetti disegnati dall’architetto Alessandro Pasinelli realizzati proprio con i tessuti Really, il cui obiettivo è quello di arrivare a soluzioni senza alcun tipo di spreco.


Dieffebi su ARCHIPRODUCTS


T-Share


Echo Lockers


Dieffebi + Really


Dieffebi + Really

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/10/2019
Dieffebi a HostMilano
Il brand ha preso parte allo speciale progetto Hotel Revolution per Futurbar

30/08/2019
Il 'Positive Office' firmato Dieffebi
Elementi modulari e flessibili per uno spazio di lavoro dinamico

23/05/2019
Dieffebi alla Clerkenwell Design Week
In mostra soluzioni pensate per spazi di co-working e lavoro da remoto

20/03/2019
Ottaedro: geometria e proporzione
Dieffebi presenta il sistema modulare ispirato a Leonardo da Vinci

12/02/2019
Dieffebi alla Stockholm Furniture & Light Fair
In mostra Echo Locker, il progetto di contenitori personali ma condivisi

05/06/2018
Dieffebi al Design District
Appuntamento a Rotterdam dal 6 all’8 giugno

21/05/2018
Dieffebi alla Clerkenwell Design Week 2018
In mostra Echo Locker, il sistema di contenitori con illuminazione e porte USB integrate

02/05/2018
Dieffebi. 'People born moving'
Il nuovo sistema Echo Locker presentato a Milano

14/03/2018
Echo Locker. Condivisione + privacy
Il nuovo sistema di contenitori Dieffebi con tecnologia IoT

06/10/2017
'Nuovi Modi per vivere l’ufficio'
Dieffebi partecipa ai Brera Design Days. Appuntamento a Milano fino al 12 ottobre



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
T-Share
Echo Lockers
Dieffebi + Really
Dieffebi + Really
1
2
DIEFFEBI

ECHO LOCKERS

DIEFFEBI

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata