Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La cucina ispirata ai teleri veneziani del XIV secolo
Telero, il nuovo progetto Euromobil
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/02/2018 - Euromobil presenta Telero, la nuova cucina che risponde a un preciso obiettivo progettuale: creare una cucina personalizzata che incontri e soddisfi pienamente i gusti, le necessità e il modo di ognuno di vivere e condividere il cibo. Un prodotto innovativo, frutto del lavoro del reparto di Ricerca & Sviluppo dell’azienda e dell’arch. Roberto Gobbo, che ancora una volta hanno realizzato un progetto studiato nei minimi dettagli, sempre nel segno della funzionalità, dell’eleganza e del comfort. 
 
Telero si ispira ai “teleri” veneziani del XIV secolo, dove arte e manualità si affiancavano per creare opere immutabili nel tempo e allo stesso tempo funzionali. La ricerca continua delle pregiate finiture artigianali e di materiali dalla tecnologia più avanzata ne sono la versione attuale, unita a scelte di alto design, indispensabili per dare la possibilità oggi di trasformare ogni cucina come unica ed eccezionale.

Questa è la filosofia di Euromobil da cui nasce Telero, realizzata con un telaio - “telero” in veneziano - in alluminio anodizzato finitura titanio e nero assoluto dallo spessore di 16,5 millimetri con una particolare lavorazione millerighe e pannelli multi-materiale sottili da 4 e 6 millimetri. Caratterizzano Telero le finiture in vetro opaco e lucido, gres porcellanato, laccato opaco lucido fusion e satin, legno materia texture e termotrattato, fenix e pietra acrilica.

La maniglia è il tratto distintivo da cui scaturisce il design dell’intera anta. Il suo profilo superiore è esile ed elegante, appositamente studiato per aumentarne la prensilità e, allo stesso tempo, per conferire personalità, carattere e stile. Questo permette che le operazioni di pulizia siano facilitate anche grazie al bordo perimetrale interno inclinato di 45°, che rende il frontale più piacevole e raffinato alla vista.  

Caratterizzano Telero una nuova anta a vetro, Frame, - l’anta con struttura alluminio e finitura titanio, nero assoluto e vetro temperato trasparente extrachiaro e fumé - e due nuovi e versatili sistemi-boiserie, che come vere e proprie quinte permettono di organizzare lo spazio muovendo gli elementi per rendere sempre più personale e vivo l’ambiente cucina: Horizon e Up.

Horizon è un sistema a cremagliera orizzontale che si integra con le cucine e il living, dotata di meccanismo anti-sganciamento, dove ogni singola mensola può portare fino a 16 chilogrammi. 
La boiserie Up è invece un sistema a cremagliera in alluminio verticale elettrificata. È predisposta per il fissaggio di ripiani illuminati a luce LED che sono privi di cavo elettrico e si possono spostare a piacere poiché la luce LED si alimenta automaticamente al contatto con il profilo della cremagliera.

Con Telero, progetto madre del claim Kitchen Atmosphere, Euromobil ci mostra la sua visione di oggi e futura, che vira sempre di più verso obiettivi di vivibilità e convivialità. La cucina diventa così il motore che lega la famiglia, le amicizie, soprattutto oggi che il cibo è un trending topic, il vero protagonista della vita di tutti i giorni.

Euromobil su ARCHIPRODUCTS







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/02/2020
Gruppo Euromobil per gli appartamenti campione del Segrate Village
Il progetto d'arredo del complesso abitativo alle porte di Milano

17/01/2020
Fenix. Durevole, super matt, green
Euromobil sceglie la finitura firmata Arpa per rivestire la linea di cucine Sei

04/09/2019
Casa Sabir. Racconti siciliani
Gruppo Euromobil per il restyling di una dimora di inizio '900

18/03/2019
Euromobil fra le suggestive atmosfere alpine
Le aziende del gruppo definiscono gli interni del Penthouse Panorama

13/08/2018
La libreria ispirata al Razionalismo
Image, il progetto Euromobil dal segno deciso e leggero

20/07/2018
Geometrie proporzionate, materiali a contrasto
Leon, la nuova cucina firmata Euromobil

07/05/2018
'Kitchen Atmosphere'
La cucina come spazio da vivere e godere: il concept di Euromobil a Eurocucina 2018

30/01/2018
Euromobil arreda la nuova residenza per studenti dell’Università Bocconi
Il progetto architettonico a cura dello Studio Fabio Nonis

13/10/2017
Gruppo Euromobil sbarca in Oriente
Tre nuovi store a Tokyo, Osaka e Nagoya

11/09/2017
La cucina come centro vitale della casa
Assim, il progetto Euromobil all'insegna della personalizzazione

31/08/2017
La filosofia Total Home Design di Euromobil arriva in Francia
A Sélestat 3 abitazioni all'insegna dell'ecosostenibilità

17/03/2017
Total Home Design by Gruppo Euromobil
Lo spazio rinnovato a Falzé di Piave all'insegna della versatilità

03/03/2017
Kubic. Infinite possibilitĂ  compositive
La cucina Euromobil realizzata in vetro temperato

14/07/2016
Un puzzle asimmetrico di luci e ombre
Smart, il nuovo sistema di contenitori Euromobil

26/05/2016
1991/2016: Filò by Euromobil
La celebre cucina si rifĂ  il look con un tocco industrial



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
EUROMOBIL

1
2
SEI | Cucina
TELERO | Cucina
TELERO | Cucina con isola
GAP
KABINSPACE
FREE STEEL
HORIZON
UP
FILĂ’ | Cucina lineare
FILĂ’ | Cucina
1
2

EUROMOBIL

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata