04/09/2019 - Casa Sabir è una dimora di inizio '900 che si apre sul pittoresco mercato dell'isola di Ortigia, cuore antico e pulsante di Siracusa. Gruppo Euromobil ha preso parte alla ristrutturazione valorizzandone gli aspetti artistici attraverso un ricercato contrasto tra storicità e contemporaneità.
Terminato a fine 2018, l’intervento ha mantenuto intatto il fascino degli elementi originari, dando vita a una dimora contemporanea con due camere da letto, due bagni di cui uno en-suite, cucina attrezzata, zona living e cantina di vini. Negli spazi interni le antiche cementine a pavimento, gli intonaci decorati originari e gli alti soffitti a volta si combinano con arredi artigianali, luci e lavabi in pietra prodotti su disegno e rivestimenti in microcemento, evocando una pacata armonia contrapposta alla vitalità del contesto.
L’ingresso ospita una zona living con divano Monopoli di Désirée, una panca artigianale in legno iroko e ferro e soffitto a volta impreziosito dalle geometrie secanti delle luci a sospensione. La vecchia lavanderia è stata riconvertita in una scenografica cantina con pareti rivestite in Ecobeton, struttura vini realizzata su disegno e pavimento in antiche maioliche siciliane.
Nella zona della casa affacciata sul mercato, la luce entra abbondante dalle ampie finestre con balconi ed esalta i cromatismi siciliani dei pavimenti in antiche cementine decorate e delle pareti in cui, in un processo di sottrazione, sono stati riportati a vista gli intonaci con i decori originari dai toni grigi, rosa, rossi e azzurri richiamanti la vivacità policroma del mercato. La cucina, il cuore della casa, si caratterizza per il lampadario di Gino Sarfatti e per la penisola tecnica con top in acciaio di Euromobil.
Nella camera da letto padronale, dal soffitto a volta decorato, una nicchia accoglie il lavabo free-standing in pietra pece realizzato su disegno, una specchiera anni ’50, rubinetteria e canna in ottone da soffitto. I comodini e gli appendiabiti sono prodotti artigianalmente con legno iroko e piedi di sostegno in ferro costituiti da trispiti di recupero e la piantana. In posizione centrale, letto in velluto sabbia Ozium di Désirée.
Nella seconda camera letto Alun Up in velluto grigio di Désirée, piantana e lampade da lettura, comodini artigianali su disegno e cabina armadio con decoro a intaglio delle ante che riprende i disegni delle cementine a pavimento. I copriletto antichi di recupero provengono dal mercatino domenicale di Modica.
I vostri commenti sono preziosi. Condivideteli se pensate possano essere utili per tutti i lettori. Le vostre opinioni e le vostre osservazioni contribuiranno a rendere questa news pi� precisa e completa.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più