extra_KE_Outdoor_Design

extra_HIMACS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

SABIANA Spa

Creatività e performance. Lea Ceramiche a Cevisama
In mostra le lastre della serie Slimtech e le collezioni più iconiche
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/02/2018 - Dal 5 al 9 Febbraio Lea Ceramiche sarà presente all’edizione 2018 di Cevisama, la fiera spagnola dedicata al settore ceramico e all’arredo bagno. Protagonista dello spazio espositivo una ricca panoramica di prodotti, frutto della creatività e della continua sperimentazione dell’azienda sulla materia ceramica.
 
Tante le nuove proposte che coniugano le più recenti innovazioni tecnologiche con un saper fare ricco di storia e tradizione. Una visione creativa che ha portato negli anni a stringere collaborazioni con rinomati architetti e designer del panorama internazionale e realizzare prodotti sempre innovativi e performanti. Ne è un esempio Slimtech, il grès laminato dai grandi formati (fino a 3 metri di lunghezza) e con spessori ridotti di 3,5 e 5,5mm. Leggero, altamente resistente (grazie alla stuoia in fibra di vetro sul lato inferiore) ed ecosostenibile, Slimtech è un materiale flessibile e versatile, adatto ad applicazioni non convenzionali: nel residenziale, oltre che per i tradizionali pavimenti e pareti, è ideale per il rivestimento di superfici di qualsiasi arredo, top cucine, top bagni e porte; in architettura per facciate ventilate di edifici e cappotti e per realizzazioni su larga scala.
 
Presentato come una vera e propria libreria di prodotti, l’impianto architettonico dello stand Lea a Cevisama è definito dalla presenza dei materiali e dalla modalità con cui vengono accostati tra loro.
 
Da un lato le più recenti collezioni con spessore tradizionale (Trame, Dreaming, Waterfall e Nextone), suggeriscono accostamenti cromatici e materici con insolite composizioni geometriche.
 
Dall’altro, le imponenti lastre della serie Slimtech (Take Care e Pad- design Patrick Norguet, Timeless Marble con Filigrane – design Philippe Nigro, Waterfall, Naive – design Patrick Norguet, Absolute) evidenziano la vocazione tecnologica di Lea Ceramiche e la costante volontà di sperimentare con la materia ceramica per cogliere sempre nuove sfide e individuare diverse modalità di applicazione. L’innovativo sistema di sospensione delle grandi lastre consente inoltre una migliore fruibilità di ciascun pezzo per poterlo apprezzare sia dal punto di vista visivo che tattile.
 
La narrazione dei prodotti esprime la visione di Lea Ceramiche che sceglie l’appuntamento spagnolo per confermare la propria attitudine ad essere interprete delle nuove tendenze e interlocutore privilegiato per firmare con la materia ceramica nuovi capitoli dell’architettura moderna.
 

LEA CERAMICHE su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
18/07/2019
Lea Ceramiche per la Torre Prada
Una decorazione optical in bianco e nero riveste la terrazza del progetto firmato OMA

18/02/2019
Fabio Novembre sceglie Lea Ceramiche
Le lastre Slimtech Take Care per la nuova apertura di Briscola

11/02/2019
Out of Office: il work-style si fa relazionale
La nuova vetrina di Lea Ceramiche Showroom Milano firmata da Diego Grandi

04/02/2019
Good Design Award per Lea Ceramiche
Premiata la collezione Concreto Slimtech firmata Fabio Novembre

19/09/2018
Lea Ceramiche al Cersaie
In anteprima le nuove lastre Slimtech Delight e Bio Select

12/04/2018
Le superfici cementizie secondo Fabio Novembre
Concreto, la nuova evoluzione delle lastre sottili di Lea Ceramiche

12/12/2017
Patrick Norguet per Lea Ceramiche Showroom Milano
Lastre sospese in un gioco di falsa prospettiva. La nuova installazione in via Durini

26/09/2017
L'Officina del Pensare by Lea Ceramiche
L'idea, la materia, il tempo, il 'di'segno

27/06/2017
Lea Ceramiche tra arte e design
A Chartres, in Francia, la mostra personale dell’artista Orodè Deoro

14/06/2017
Lea Ceramiche a Parigi
Il nuovo spazio in rue des Moulins

06/06/2017
Platinum Adex Award 2017 per Lea Ceramiche
Premiata la collezione Nest Slimtech firmata da HOK Product Design

06/04/2017
'Creativity in performance'. Lea Ceramiche al Fuorisalone
Due allestimenti complementari: in via Durini 3 e in via Palermo 11

10/02/2017
Le 'storie ceramiche' di Diego Grandi
'Carpet Stories', il nuovo allestimento per lo spazio milanese di Lea Ceramiche

26/01/2017
Naive Slimtech premiata con il Good Design Award 2016
La collezione di Lea Ceramiche firmata da Patrick Norguet



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.08.2025
Emilio Ambasz e il futuro dell’architettura green alla Biennale di Venezia 2025
11.08.2025
Yushan Park Lim Café: da container abbandonati a infrastruttura turistica
08.08.2025
OMA vince il concorso per il nuovo ponte sulla Saône a Lione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
7
LEA-CERAMICHE

NEXTONE DARK
WATERFALL IVORY FLOW

LEA-CERAMICHE

 NEWS CONCORSI
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_TEMPRAGLASS
SABIANA Spa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata