Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Matteo Thun Atelier + Very Wood
Nuove sedute concepite ad hoc per progetti contract
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CARMEN CARMEN
18/10/2017 - Very Wood, dal 2009 brand del gruppo Gervasoni, rafforza la collaborazione con Matteo Thun inaugurando la nuova partnership con Matteo Thun Atelier, brand specializzato nella proposta di forniture di arredi e complementi personalizzabili, studiati per hotel, ristoranti e spazi contract. 
 
Il primo incontro avviene nel 2013, in occasione del progetto a firma Matteo Thun & Luca Colombo (gruppo Matteo Thun & Partners) per il  JW Marriott Venice Resort & Spa, che ha visto la riconversione dell’isola artificiale di Sacca Sessola nella laguna di Venezia, con i suoi 19 edifici di fine ‘800, in un resort a 5 stelle immerso nel verde. Le sedute Very Wood sono presenti in alcune camere deluxe e suite dallo stile classico ed essenziale.
 
Successivo momento di incontro tra Matteo Thun & Partners e Very Wood è stato il roll-out del progetto IntercityHotel, brand alberghiero fondato nel 1987 dal noto gruppo Deutsche Hospitality. A partire dal 2017, per tutte le nuove aperture e ristrutturazioni l’interior design è stato affidato al team di Matteo Thun & Partners che ha scelto Very Wood come partner per le aree lounge, social e ristorazione. Attualmente sono già 12 i progetti terminati o in corso di realizzazione, non solo in Germania, e il brand è destinato ad espandersi ulteriormente. 

Oggi le grandi catene alberghiere chiedono dei concept ‘chiavi in mano’ di grande personalità per sviluppare il proprio porfolio di brand – spiega l’architetto e designer Matteo Thun. Timeless design significa offrire un progetto facilmente replicabile e declinabile in base agli stili e alle location, non soggetto alle mode del momento”.  

Dalla collaborazione in occasione di forniture per progetti condotti dallo studio milanese in Italia e all’estero, si è passati così all’ideazione e sviluppo condiviso di collezioni di sedute totalmente nuove, concepite ad hoc per progetti contract legati al mondo dell’hospitality e dell’healthcare. 
 
Primo frutto di questa collaborazione creativa e imprenditoriale è CARMEN, la collezione di sedute Very Wood nata nel 2006 a firma Matteo Thun Atelier. Mix di classicismo e modernità anni ’60, Carmen ha una struttura semplice ed essenziale, ma grazie alle infinite soluzioni di finiture, rivestimenti e contrasti di colore, veste sempre nuove personalità, interpretando di volta in volta lo stile del progetto. 
 
Il 2017 è l’anno di LISBOA, un nuovo modello archetipico di seduta presentato in occasione del Salone del Mobile e studiato in particolar modo per ambienti legati alla ristorazione, sia indoor che outdoor. Leggerissima e colorata, è ispirata alle sedute della tradizione popolare ed è caratterizzata da una seduta in corda intrecciata dagli interessanti accostamenti cromatici.  
 
L’esigenza di uno sviluppo nel settore outdoor della propria produzione ha portato oggi alla creazione di CAPRI, la nuova collezione per spazi all’aperto disegnata da Matteo Thun Atelier e prodotta da Very Wood.
 
CAPRI è nata per rispondere alle più diverse esigenze di progettazione e stilistiche in ambito contract, dalle aree comuni degli hotel, alle terrazze di suite private, dai solarium dei centri benessere alle aree lounge di bar e ristoranti. La “Normalità” della sua struttura volutamente essenziale racchiude in sé una valenza tecnica e funzionale che risiede nel legno, un materiale dalle caratteristiche eccellenti eppure “invisibili”. 

Very Wood da sempre offre ai suoi partner una grande capacità produttiva e il know-how tecnologico necessario per realizzare grandi progetti” – spiega Sergio Bertossi CEO di Very Wood. “La nostra esperienza nel design e nel contract, maturata in oltre 30 anni, ci permette di unire il valore della forma alla massima funzionalità e flessibilità, proprie di questo settore'.

Le due realtà sono attualmente impegnate in progetti di interior design nel settore hospitality a Lucerna, Amburgo, Basilea e Stoccarda che saranno conclusi entro il 2019. 

Very Wood su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: JW Marriott Venice Resort & Spa
JW Marriott Venice
Vedi Scheda Progetto
JW Marriott Venice
Vedi Scheda Progetto
JW Marriott Venice
Vedi Scheda Progetto
JW Marriott Venice
Vedi Scheda Progetto
JW Marriott Venice
Vedi Scheda Progetto
JW Marriott Venice
Vedi Scheda Progetto
JW Marriott Venice
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Worldwide hotels, IntercityHotel
Hiepler Brunier
Vedi Scheda Progetto
Hiepler Brunier
Vedi Scheda Progetto
Hiepler Brunier
Vedi Scheda Progetto
Hiepler Brunier
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/03/2021
Le sedute Very Wood, tra eclettismo e savoir faire
Forme giocose e texture in contrasto per le collezioni contract firmate De Lucchi, Herkner, Urquiola e Wanders

28/10/2020
Colorato e versatile. Il Contract Very Wood
Le nuove collezioni firmate Rodolfo Dordoni, Patricia Urquiola e This Weber

08/06/2020
Le nuove proposte age-friendly di Very Wood
Sedie, poltroncine e tavoli firmati This Weber

29/10/2018
Lo spazio ufficio secondo Very Wood
Le novitĂ  firmate This Weber, Matteo Ragni con Chiara Moreschi, Bendtsen Design

04/04/2018
Filla, la sedia di Michele De Lucchi per Very Wood
Una foglia in legno di frassino modellata dal passare del tempo

24/04/2017
Thun, Urquiola, Weber. Le novitĂ  Very Wood
Nuove sedute all'insegna dell'accoglienza, dell'ospitalitĂ , della socialitĂ 

22/03/2016
Nomad: colore, tessuti, libertĂ  compositiva
La nuova collezione Very Wood firmata This Weber

14/05/2015
Le poltroncine Very Wood firmate LucidiPevere
Gerla, Lord, Loden: imbottitura soft, legno plasmato

05/03/2015
Very Wood a iSaloni 2015 con Marcel Wanders
Nuovo look per le sedute Century e Loop

29/04/2014
Wanders, Weber, Herkner: Design Talks da Very Wood
Estetica e tradizione in chiave contemporanea

28/03/2014
Century by Marcel Wanders per Very Wood
Le sedute in anteprima al Salone del Mobile



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
JW Marriott Venice Resort & Spa
IntercityHotel
CARMEN
LISBOA
CAPRI
CAPRI
CAPRI
CAPRI
CARMEN
LISBOA
CAPRI
CARMEN
LISBOA
CAPRI
CAPRI
CAPRI
CAPRI
CAPRI
1
2
3
4
5
6
7
VERY-WOOD

LISBOA BARRIO 01
CARMEN 01
CARMEN 02
CARMEN 06
CARMEN 11
CARMEN 04

VERY-WOOD

  Scheda progetto:
Matteo Thun & Partners

JW Marriott Venice Resort & Spa
  Scheda progetto:
Matteo Thun & Partners

Worldwide hotels, IntercityHotel

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata